Restructura avvia la call4ideas 2025

Data:

Restructura 2025 mette al centro gli spazi urbani, guardando alla trasformazione delle città come motore di innovazione e sostenibilità. In programma da giovedì 13 a sabato 15 novembre all’Oval Lingotto Fiere di Torino, l’evento è l’appuntamento per il comparto edile e laboratorio di idee. A dare concretezza alla dimensione partecipativa e progettuale sono la Call4Ideas e il workshop “Go live real estate”, strutturato come sfida creativa: attività pensate per coinvolgere direttamente progettisti e stakeholder.

GL events Italia, insieme all’Ordine degli architetti di Torino e al Politecnico di Torino, lancia la Call4Ideas con l’obiettivo di raccogliere e valorizzare esperienze significative di rigenerazione urbana e architettonica in grado di innescare processi virtuosi di sviluppo con una visione di lungo periodo. L’iniziativa mira a costruire un repertorio di best practice in grado di ispirare nuove progettualità e alimentare il dibattito pubblico sui temi della riqualificazione, della sostenibilità e dell’abitare contemporaneo.

Il bando si rivolge a progettisti (singoli o associati), enti pubblici, developer, associazioni, collettivi, imprese sociali e università che attraverso opere realizzate a partire dal 2020 abbiano contribuito concretamente al miglioramento della qualità della vita di abitanti e utenti, con ricadute sociali documentabili, e abbiano avuto un impatto ambientale misurabile sulla resilienza dei territori.

Le candidature sono aperte fino al 20 ottobre 2025, con procedura online su Restructura.com.

Una commissione di esperti composta da membri degli enti promotori selezionerà i 3 progetti più significativi, i cui autori saranno invitati a presentare pubblicamente le proprie realizzazioni durante l’incontro “Visioni e progetti per città che rinascono”, in programma all’Oval Lingotto Fiere venerdì 14 novembre. Tutti i progetti meritevoli, inoltre, saranno pubblicati sul sito della manifestazione.

Sempre nella giornata del 14 novembre, interamente dedicata alla rigenerazione urbana, è previsto il workshop “Go live real estate” organizzato dal teamSoftech in collaborazione con Ultraspazio e con il Dipartimento Dad del Politecnico di Torino.

Pensato per superare le tradizionali barriere settoriali, creando un dialogo tra diversi ruoli nel settore delle costruzioni, il contest coinvolgerà 24 partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro coordinati da facilitatori esperti.

Per garantire la massima interdisciplinarità i tavoli di lavoro saranno composti da imprese edilizie, industrie tecnologiche o start-up, professionisti architetti e ingegneri, promotori immobiliari.
I partecipanti si confronteranno su casi studio concreti, lavorando su ambiti urbani e contenitori edilizi a varia destinazione d’uso, con committenze interessate a individuare scenari e soluzioni innovative.
Una giuria composta da figure di rilievo provenienti da diversi ambiti valuterà le proposte elaborate, garantendo un approccio multidisciplinare anche nella fase di valutazione finale.

Il team che si aggiudicherà il contest avrà accesso a un premio promosso da Restructura e GL events Italia con le istituzioni del territorio.

L’accesso è gratuito per operatori del settore previa registrazione su www.restructura.com.

“Punto di riferimento per il mondo dell’edilizia, Restructura oggi si propone come piattaforma evoluta di confronto e innovazione – dichiara Gábor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia -. Con questa edizione vogliamo valorizzare il ruolo del salone come spazio aperto al dialogo tra professionisti, istituzioni e imprese, capace di anticipare le trasformazioni del settore e promuovere una visione sostenibile e integrata della città e del territorio”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardini22 firma lo showroom Intermeuble a Beirut

Nel cuore di Beirut, negli spazi dell'ex Metropolis Art Cinema all'interno del Sofil Centre, nasce Beirut Teatro, nuovo showroom...

Alberto Claretta Assandri entra in A&O Shearman come head of Italy funds & financial regulatory

Alberto Claretta Assandri entra in A&O Shearman come counsel – qualifica che nello studio equivale a partner locale - della practice...

Socotec Italia si espande nei servizi ambientali con l’acquisizione di Greenwich Srl e Prisma Srl

Socotec Italia, operativa nei servizi di testing, ispezione e certificazione, ha acquisito Greenwich S.r.l., società specializzata in certificazioni...

Ipi agency avvia roadshow dedicato a frazionamenti e cantieri

Ipi Agency lancia #IpiIncontra, un roadshow in cinque tappe dedicato a frazionamenti e cantieri, con focus su mercati...