Sassari promuove il recupero funzionale del Vecchio Mercato Civico

Data:

Il Comune di Sassari promuove un concorso per la presentazione di proposte progettuali relative al “Recupero e adeguamento funzionale del Vecchio Mercato Civico”, ubicato tra viale Umberto e via Mercato, con una superficie complessiva di 4.665 mq. L’adeguamento funzionale del Vecchio Mercato dovrà condurre alla realizzazione di un “polo civico del gusto, delle arti e dei mestieri manuali”, inteso come luogo di promozione dell’enogastronomia di qualità, di degustazioni, di sperimentazione e di innovazione nei settori agroalimentare e artigianato, ma anche come luogo di aggregazione culturale, di inclusione sociale e di valorizzazione dell’identità e della cultura della città.

I progetti dovranno essere finalizzati alla massima qualità degli spazi e alla loro funzionalità, al fine di realizzare un luogo di incontro e di aggregazione, catalizzatore di coesione sociale per le diverse comunità che convivono nel quartiere e attrattore capace di richiamare i sassaresi nel centro storico, nonché creare un volano per le attività commerciali del nuovo Mercato Civico e per il rilancio del settore terziario nell’area.

Il finanziamento per la realizzazione dell’opera è pari a euro 5.880.000, di cui euro 3.590.000 per lavori, comprensivi degli oneri per la sicurezza, ed euro 2.290.000 per somme a disposizione. La proposta progettuale dovrà contenere un piano finanziario di massima che comprenda la totalità dei costi diretti ed indiretti, tenendo conto dell’importo totale sopra definito, comprensivo dei costi per la sicurezza.

Il tema che dovrà essere sviluppato presuppone che i soggetti professionali partecipanti al concorso possiedano significativi livelli di esperienza e/o specializzazione in ambiti fortemente caratterizzati sotto il profilo interdisciplinare. Per promuovere la presenza di giovani professionisti nelle entità concorrenti al bando, i raggruppamenti temporanei, anche se non ancora formalmente costituiti, devono prevedere obbligatoriamente, ai sensi dell’art. 24, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, quale progettista, la presenza di un giovane professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all’esercizio della professione, secondo le norme dello Stato membro dell’Unione Europea di residenza.

Il primo premio ammonta a euro 72.600; è inoltre stanziato per i concorrenti ritenuti meritevoli, a titolo di rimborso spese, l’importo derivante dalla seguente ripartizione: secondo classificato: euro 30.250 (25% del valore della parcella), terzo classificato: euro 18.150 (15% del valore della parcella). A seguito della proclamazione dell’esito del concorso, al vincitore sarà affidato dal Comune di Sassari l’incarico per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva e il coordinamento della sicurezza. All’atto dell’affidamento dell’incarico, ed eventualmente durante il successivo iter progettuale, il Comune si riserva di richiedere modifiche o perfezionamenti al progetto premiato considerato che l’intervento è compreso in un più ampio programma intersettoriale.

Bando concorso Mercato Civico Sassari (zip)
Elaborati grafici concorso Mercato Civico Sassari (zip)

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

The District 2025: l’industria immobiliare italiana presenta opportunità di investimento a Barcellona

L’Europa meridionale si sta affermando come una delle aree più attrattive per i capitali immobiliari, grazie a previsioni...

La musica che cura: Opera in Corsia ritorna il 9 settembre all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Dopo il successo dell’8 maggio, martedì 9 settembre alle ore 16 sotto la Torre 5, Opera in Corsia...

Monza al centro del mondo con il GP

Il Gran Premio da sempre volàno di crescita per il territorio di Monza e Brianza e, a cascata,...

Dal fascino del red carpet milioni in arrivo per la Serenissima

Si sono accesi i riflettori sull’82ª Mostra del Cinema di Venezia, la kermesse nata nel 1932 come sezione...