Progetto Design & Build firma la nuova sede di Weg a Lissone

Data:

Weg, azienda fondata in Brasile negli anni ’60 e oggi leader a livello mondiale per la produzione di motori industriali, convertitori di frequenza e riduttori, si affida a Progetto Design & Build per la progettazione e la realizzazione dei nuovi uffici nel cuore del distretto industriale di Lissone. Gli oltre 8.000 mq dell’edificio che ospita la sede italiana si dividono tra i 1.500 mq di nuovi uffici distribuiti su due piani e l’adiacente area logistica di distribuzione e stoccaggio.

Ai nuovi uffici si accede dall’ampio atrio di ingresso dove dà il benvenuto ai visitatori l’iconico logo aziendale – con dimensioni di oltre 3 x 1,80 metri e sospeso a 7 metri di altezza – composto da 69 cubi in plexiglas luminosi, di colore azzurro, realizzati custom dal dipartimento Bespoke dell’azienda Flos.

Il team di architetti di Progetto Design & Build ha sviluppato il concept di progetto a partire dalla forma del quadrato, che rappresenta la solidità e affidabilità di Weg.

Dal quadrato, infatti, prende forma la terza dimensione del cubo, inserito all’interno dello spazio attraverso un gioco di superfici e volumi cromatici, che è riprodotto con campiture di colore all’interno degli open space. Il gioco volumetrico è, inoltre, enfatizzato dagli impianti e dalle strutture in acciaio e cemento prefabbricato lasciate a vista. Il quadrato, elemento rappresentativo dell’identità dell’Azienda, si ritrova anche in numerosi dettagli che danno coerenza formale al progetto: dai fermaporte alle maniglie delle porte, dagli elementi nelle toilette (lavabi, specchi, arredi) ai faretti nascosti a soffitto in modo da diffondere una luce meno diretta.

Le peculiarità dell’immobile permettono di avere un layout con spazi aperti e corridoi ampi, dove gli arredi, flessibili e riconfigurabili, sono stati scelti e disposti per favorire la collaborazione e la condivisione; allo stesso tempo il concept progettuale prevede sale meeting di medie e piccole dimensioni, punti per incontri one to one e phone booth isolati acusticamente all’interno di ogni area operativa, per garantire modalità di lavoro che richiedono concentrazione e privacy.

L’area break e le parti di ufficio comuni sono state progettate per agevolare la condivisione e il benessere delle persone, che ogni giorno vivono l’azienda: comodi imbottiti accolgono i momenti di pausa e relax nell’area lounge dotata anche di coffee point integrato negli arredi e dove la luce naturale filtra ovattata dal grande lucernario dell’edificio, restituendo una piacevole sensazione domestica.

Il blu intenso, colore aziendale, delinea contorni e proporzioni di ogni ambiente e sfrutta la particolare profondità del corpo fabbrica dell’edificio valorizzandone al tempo stesso l’architettura. Questo specifico punto di blu è presente anche come landmark del brand nella cucina completamente attrezzata e realizzata su misura.

Lo stile dei nuovi uffici pensato da Progetto Design & Build per Weg è industriale e moderno per rappresentare un’azienda rivolta all’innovazione e al futuro. Al contempo la luce naturale di cui si gode dalle ampie vetrate, gli elementi dalla forma organica e morbida come i desk operativi e le ampie aree informali complete di comodi imbottiti riflettono un luogo di lavoro improntato sulla serenità e la partecipazione, valori sempre più importanti per le persone che vivono l’ufficio oggi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Fuorisalone 2025: AtiProject presenta MIRA al dOT Materica

Quest’anno ATI Project rinnova la sua presenza al Fuorisalone partecipando a dOT Materica, un’esposizione a cura di Sabina...

Milano e la rigenerazione urbana: la città che cambia in 12 progetti

La rigenerazione urbana, oggi al centro del dibattito nell'immobiliare italiano, è una delle leve più importanti per il...

La Française Rem acquisisce una struttura co-living per anziani in Francia

La Française Real Estate Managers (Rem), agendo per conto di un veicolo di investimento immobiliare collettivo, ha acquisito...

Casa: domanda di acquisto in crescita di oltre il 18%, in lieve flessione la locazione (-2%)

Se il mercato immobiliare italiano mostra segnali positivi per quanto riguarda le compravendite in questi primi tre mesi...