Progetto Cmr in vetta alla classifica Guamari 2024

Data:

Progetto Cmr International, holding del gruppo Progetto Cmr, si conferma al vertice delle classifiche “The top 10 italian architecture firms at home e The top 200 architecture (and design) firms” di Guamari con ricavi consolidati per 45 milioni di euro e un utile di 2,4 milioni di euro nel 2023, andando a consolidare il primo posto ottenuto a partire dal 2021.

Questo risultato si inserisce nel solco della continua crescita del gruppo, sin dalla sua nascita 30anni fa attivo nella progettazione integrata che unisce architetturaingegneria e design.

In particolare, alle consolidate attività di architettura di Progetto CmrSportiumDontStop e di Progetto Design & Build, nel 2024 si è registrato l’avvio di In Fire S.r.l., società specializzata in ambito prevenzione incendi e Fire Safety Engineering, che ha preceduto l’acquisizione di EnergySave, società specializzata in ambito di efficientamento energetico applicata all’edilizia residenziale, commerciale e terziaria, seguita dall’ingresso di Stain Engineering, – storica realtà specializzata nel campo della progettazione impiantistica.

Cresce anche lo sviluppo oltre confine grazie all’accordo strategico stipulato con Saudi Investment Company, società di sviluppo immobiliare che opera in Arabia Saudita, per la costituzione di una società di progettazione integrata con sede operativa a Ryadh.

Le operazioni si inquadrano in un articolato progetto strategico di crescita di Progetto Cmr International e di ampliamento dell’offerta di servizi specialistici con potenziamento della capacità produttiva a servizio dell’intero Gruppo e di clienti terziProgetto Cmr International si propone, quindi, come realtà – con oltre 300 professionisti di oltre 20 diverse nazionalità che lavorano negli uffici di Milano, Roma, Cesano Maderno, Trento, Atene, Pechino, Hanoi, Istanbul e Jakarta – avendo competenze integrate attraverso una galassia di società specializzate verticalmente e complementari tra loro, per seguire e curare tutte le fasi di un progetto immobiliare.

Gabriele Cerminara, general manager di Progetto Cmr international, dichiara: “Siamo soddisfatti che la strategia di crescita e di ampliamento della gamma di servizi offerti tramite le società del Gruppo, impostata nel 2023 e sviluppata nel 2024, abbia ricevuto risposta positiva dal mercato, e che ci abbia assicurato la conferma del primo posto nella classifica Guamari. Progetto CMR International è una realtà capace di esprimere competenze differenziate e verticali attraverso le società del Gruppo, in grado di proporsi come unico interlocutore nei confronti del cliente per la realizzazione di tutte le fasi di un progetto immobiliare, offrendo un servizio unico e completo”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Investimenti oltre le attese: Colliers calcola una crescita del 24% nel Q3 2025

Il real estate italiano accelera, superando le attese. Secondo Colliers Italia, in questo ultimo trimestre del 2025, gli...

Napoli capitale europea del diritto delle costruzioni: 110 esperti da 18 Paesi alla conferenza Escl

Napoli è diventata il centro europeo del dibattito sul diritto delle costruzioni. Nella cornice di Villa Doria d'Angri,...

Nuova sede italiana al Segreen business park per Fujifilm

Fujifilm ha inaugurato i nuovi spazi della sede italiana presso il Segreen business park, centro direzionale situato alle...

Tétris nella realizzazione della nuova sede Zurich di Milano

Tétris Italia, società del Gruppo JLL specializzata nella progettazione e nel fit-out di spazi commerciali e lavorativi, ha...