Primonial unisce le attività paneuropee sotto il marchio Primonial Reim

Data:

Il gruppo Primonial comunica di avere creato la sua piattaforma paneuropea, raggruppando le proprie attività immobiliari sotto un unico marchio: Primonial Reim. L’obiettivo è diventare un leader europeo nell’asset management immobiliare e cogliere nuove opportunità immobiliari per i propri clienti

Con la creazione di questa piattaforma, sarà possibile aumentare la visibilità delle attività immobiliari e svilupparsi a livello internazionale, riunendo le competenze, aumentando la trasversalità e le sinergie di business tra le varie entità immobiliari del gruppo.

Lo sviluppo delle attività immobiliari è iniziato in Francia con la società di gestione Primonial Reim, creata nel 2011, successivamente è proseguito in Europa con l’acquisto nel 2017 della società di gestione tedesca AviaRent, con la creazione della società di gestione Primonial Lussemburgo nel 2018 e, più recentemente, con la creazione di Primonial Italia nel 2020.

Primonial REIM sarà il nome della piattaforma immobiliare europea, comune alle 4 società di gestione del Gruppo:

  • Primonial REIM Francia,
  • Primonial REIM Germania (ex AviaRent),
  • Primonial REIM Lussemburgo,
  • Primonial REIM Italia.

    Il Comitato di Direzione di Primonial Reim è composto da:

  • Laurent Fléchet, Presidente di Primonial Reim
  • Juergen Fenk, Direttore generale di Primonial Reim
  • Stéphanie Lacroix, Direttrice generale delegata di Primonial Reim

Attiva su tutta la catena del valore immobiliare – investimento, fund management, asset management, property management – la piattaforma immobiliare paneuropea Primonial Reim rappresenta già 30 miliardi di euro di massa gestita, più di 400 collaboratori, 61 fondi gestiti, più di 80.000 clienti investitori e un patrimonio distribuito in 9 paesi europei, a cui si aggiunge una presenza sui quattro importanti mercati europei grazie alle sedi in Francia, in Germania, in Lussemburgo e in Italia.

Puntando sulle competenze locali delle varie società di gestione e sulla loro conoscenza dei mercati di riferimento, Primonial reim potrà contare su una maggiore potenza di fuoco per tutte le classi di asset immobiliari, e questo le permetterà di offrire ai suoi clienti investitori istituzionali e privati nuove opportunità di crescita e di investimento.

Secondo Laurent Fléchet, presidente di Primonial Reim: “La creazione della nostra piattaforma immobiliare paneuropea e di un unico marchio segna una nuova tappa nel percorso che punta ad accelerare il nostro sviluppo al servizio dei nostri clienti. Gli investitori, che siano nazionali o internazionali, avranno così accesso a nuove opportunità immobiliari in Europa, che l’integrazione sotto la stessa bandiera Primonial REIM amplificherà, facendo leva sul ventaglio di competenze dei team locali. Questi condividono gli stessi valori, la stessa pretesa di qualità negli acquisti immobiliari e nella gestione degli asset”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Inaugurato il restyling tra natura e arte di Piazza Duse, Blv pianta un Ginkgo Biloba nel cuore di Milano

E' stato inaugurato il nuovo progetto di restyling di Piazza Eleonora Duse a Milano, promosso dall'avvocato Antonio Belvedere...

Fmtg rafforza la sua crescita in Europa con nuove aperture, investimenti e progetti di sviluppo

Falkensteiner Michaeler Tourism Group (Fmtg) continua il suo percorso di crescita con una visione chiara e a lungo...

Jll: con 670 mln nel Q1 ’25 la logistica è tra i primi settori per volumi di investimento

Nel Q1 2025 il settore logistico e industrial ha raggiunto circa 670 milioni di investimenti, raddoppiando i volumi...

Confabitare investe sul territorio e con Gabetti Lab lancia il servizio Artigiano Amico

L'Associazione Confabitare, da sempre in prima linea per la tutela della proprietà immobiliare, lancia insieme a Gabetti Lab, che opera...