Primonial REIM acquisisce l’immobile che ospita la casa di cura ‘Le Terrazze’ di Cunardo

Data:

SCPI Primovie, veicolo di investimento del fondo immobiliare francese Primonial REIM, ha acquisito dalla società Candida Srl, che fa riferimento a Donato Rita, l’immobile di Cunardo dove opera la Casa di Cura Privata Le Terrazze.

La casa di cura non è stata interessata dalla transazione, e rimane nella proprietà della famiglia Rita, che la gestirà attraverso un contratto di locazione di lunga durata.

Primonial REIM e Candida intendono collaborare in ulteriori reciproche opportunità future.

La Casa di Cura Le Terrazze è un istituto di ricovero e cura di riabilitazione specialistica. La Struttura dispone di 185 posti letto e si sviluppa su tre piani.

Primonial REIM è stata assistita da DLA Piper con un team coordinato da Paolo Foppiani, partner e composto dagli avvocati Francesco Calabria, Carmen Chierchia, Massimo Schirinzi e Gaia Spini. Sono inoltre stati coinvolti – in qualità di specialisti del settore health and social care – gli avvocati Vito Bisceglie e Federica Scalia.

La società Candida è stata assistita da PwC Tax & Legal Services con un team coordinato da Roberto Spotti, partner, e composto da Anna Carabelli, senior advisor, Michela Cibin, director, Romina Ballanca, senior manager e Andrea Ferrè, senior consultant.

Professionisti coinvolti: Roberto Spotti – PwC Legal; Anna Carabelli – PwC Legal; Michela Cibin – PwC Legal; Romina Ballanca – PwC Legal; Andrea Ferrè – PwC Legal; Paolo Foppiani – DLA Piper; Francesco Calabria – DLA Piper; Massimo Schirinzi – DLA Piper; Gaia Spini – DLA Piper; Carmen Chierchia – DLA Piper; Vito Bisceglie – DLA Piper; Federica Scalia – DLA Piper;

Studi legali: PwC Legal; DLA Piper;

Clienti: Primonial REIM; Candida S.r.l.;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...