Il Premio Regula 2019 alla Casa per un apicoltore

Data:

Lo studio Tanzi Architecture, architetto Ivan Zito e ingegnere Antonio Filippo Tandoi, ha vinto il Premio Regula 2019 nella categoria Giovani Talenti con la proposta B-House, un progetto residenziale per una comunità di apicoltori.

Il design si ispira ovviamente alle celle esagonali dell’alveare ed alla attitudine delle api di vivere in comunità ben consolidate: in questo caso piccole unità esagonali, ciascuna di poco più di 10 mq, che creano una nuova configurazione di spazi residenziali, all’interno dei quali gli apicoltori vivono e lavorano in associazione. Oltre agli spazi presenti in una residenza, sono previsti laboratori di ricerca per lo studio delle api e diversi “B-garden”, distribuiti armonicamente tra le unità. I “B-garden” sono confortevoli spazi verde all’aperto, interamente protetti da apposite reti per api, che permettono agli apicoltori di studiarne con occhio privilegiato le abitudini e la produttività.

Altre peculiarità rinomate per questa specie sono la mobilità e l’operosità: pertanto la casa degli apicoltori non poteva che essere mobile e auto-costruibile. Le unità sono trasportabili e facilmente smontabili e rimontabili da un utente comune, attraverso poche semplici istruzioni di montaggio. La possibilità di connettere i moduli su un terreno pianeggiante o montuoso rende il sistema versatile dal punto di vista distributivo, funzionale e soprattutto configurabile in relazione all’orografia del luogo.

Per guidare gli apicoltori all’interno della comunità, in corrispondenza dell’ingresso di ciascuna unità esagonale, vi è un pannello colorato, realizzato in legno, traforato con motivo esagonale. I poliedri sono perfettamente coibentati e sono realizzati in legno riciclato che ricorda le tonalità del miele. L’isolamento è a base di calce e canapa, un materiale naturale, ecosostenibile, leggero, traspirante e resistente al fuoco.

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Sportium e Progetto Cmr progettano nuovo centro natatorio di Trento

Trento avrà un nuovo centro natatorio che si candida a diventare sede di manifestazioni sportive internazionali per le...

Cosa succede in città?

Fatte le doverose premesse che anche noi, qui a Re2, siamo garantisti (e lo siamo davvero) e quindi...

Inchiesta urbanistica Milano, indagato anche il sindaco Sala

Anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, è indagato nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica per le quali i pm...

Savills: “Investimenti in logistica in crescita nonostante una domanda debole nel Q2”

Il settore logistico italiano resta resiliente e attrattivo per gli investitori, registrando un primo semestre 2025 in linea...