Il Premio Regula 2019 alla Casa per un apicoltore

Data:

Lo studio Tanzi Architecture, architetto Ivan Zito e ingegnere Antonio Filippo Tandoi, ha vinto il Premio Regula 2019 nella categoria Giovani Talenti con la proposta B-House, un progetto residenziale per una comunità di apicoltori.

Il design si ispira ovviamente alle celle esagonali dell’alveare ed alla attitudine delle api di vivere in comunità ben consolidate: in questo caso piccole unità esagonali, ciascuna di poco più di 10 mq, che creano una nuova configurazione di spazi residenziali, all’interno dei quali gli apicoltori vivono e lavorano in associazione. Oltre agli spazi presenti in una residenza, sono previsti laboratori di ricerca per lo studio delle api e diversi “B-garden”, distribuiti armonicamente tra le unità. I “B-garden” sono confortevoli spazi verde all’aperto, interamente protetti da apposite reti per api, che permettono agli apicoltori di studiarne con occhio privilegiato le abitudini e la produttività.

Altre peculiarità rinomate per questa specie sono la mobilità e l’operosità: pertanto la casa degli apicoltori non poteva che essere mobile e auto-costruibile. Le unità sono trasportabili e facilmente smontabili e rimontabili da un utente comune, attraverso poche semplici istruzioni di montaggio. La possibilità di connettere i moduli su un terreno pianeggiante o montuoso rende il sistema versatile dal punto di vista distributivo, funzionale e soprattutto configurabile in relazione all’orografia del luogo.

Per guidare gli apicoltori all’interno della comunità, in corrispondenza dell’ingresso di ciascuna unità esagonale, vi è un pannello colorato, realizzato in legno, traforato con motivo esagonale. I poliedri sono perfettamente coibentati e sono realizzati in legno riciclato che ricorda le tonalità del miele. L’isolamento è a base di calce e canapa, un materiale naturale, ecosostenibile, leggero, traspirante e resistente al fuoco.

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

The Palace Company realizza a Roma luxury hotel 5 stelle targato Baglioni

The Palace Company, società operativa a livello globale nel settore dell'ospitalità di alta gamma, ha acquisito la totalità...

Pasqua in penombra per l’hospitality italiana

I presupposti per un boom di turisti c’erano tutti, a partire dalle festività che si incastravano alla perfezione...

Corum acquisisce Palazzo L a Milano da Carfin92, Cbre advisor dell’operazione

Cbre ha assistito in qualità di advisor un'importante operazione immobiliare che ha visto la vendita di Palazzo L,...

Cassa geometri chiude il ’24 con risultato economico di 131,9 mln e presenta il bilancio di sostenibilità

Il comitato dei delegati della Cassa geometri ha approvato il bilancio consuntivo 2024 e ha contestualmente presentato, per...