I premi per la Festa dell’Architetto 2020

Data:

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Cnappc per l’edizione 2020 della Festa dell’Architetto promuove il Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19” che affiancherà i tradizionali premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”, pure dedicati al tema della scuola.

“Ripartire dalla scuola ha un particolare significato. Si tratta di riscrivere uno dei patti fondamentali alla base della nostra società, quello che lega l’istruzione, alla cittadinanza, all’equità e mobilità sociale. Ripartire dalla scuola significa occuparsi del futuro delle prossime generazioni. Significa darsi un futuro come società tutta. Perché il pensiero della scuola non abbia le caratteristiche della risposta all’emergenza, ma quelle di un vero progetto di futuro”.

Quest’anno, all’edizione del Premio possono partecipare:
Sezione 1 – Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19” categorie: a. scuola dell’infanzia (scuola materna); b. primo ciclo di istruzione (scuola primaria – scuola secondaria di primo grado); c. secondo ciclo di istruzione (scuola secondaria di secondo grado).
Sezione 2 – Premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”: interventi di edilizia scolastica ultimati a partire dal 30 giugno 2015 A. nuovi edifici scolastici; B. recupero e ristrutturazione di edifici scolastici esistenti. Non sono ammesse opere già partecipanti alle edizioni precedenti del Premio.

La procedura d’iscrizione si svolge con modalità telematica attraverso l’accesso al sistema informatico presente sulla piattaforma www.concorsiawn.it/festadellarchitetto-2020/home seguendo le indicazioni. Non sono ammesse forme di partecipazione con modalità diverse da quella stabilita nel bando e riportata nel sito. La trasmissione di tutta la documentazione dovrà essere completata entro le 12.00 del 15 ottobre 2020.

La consegna dei Premi avverrà il 6 novembre 2020 nell’ambito della Festa dell’Architetto. I risultati saranno pubblicati sui siti awn.it e su concorsiawn.it, nonché presso i media partner e la stampa nazionale. I progetti selezionati saranno raccolti nella pubblicazione “Yearbook 5”, che sarà distribuita in Italia e all’estero come strumento di promozione della qualità progettuale degli architetti italiani in Italia e nel mondo. I migliori indirizzi progettuali innovativi e le migliori opere selezionate dalla Giuria verranno esposti in mostra in occasione della “Festa dell’Architetto”.

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...