Premi Architetto dell’anno e Giovane talento dell’architettura italiana 2019

Data:

Anche quest’anno il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, nell’ambito della Festa dell’architetto 2019, con la rete degli ordini territoriali degli architetti Ppc ha promosso i Premi architetto italiano e Giovane talento dell’architettura italiana.

I premi sono rivolti a professionisti, singoli o associati, che saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina, sostanziato da realizzazioni che abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.

Lo scopo del bando è di dare visibilità al professionista o allo studio che si ritiene rappresentino un’eccellenza tecnica e professionale e che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.

Fino al 30 settembre 2019 possono essere candidate al premio le opere realizzate da architetti operanti singolarmente o in raggruppamenti multidisciplinari, comunque con capogruppo architetto, unico responsabile e referente nei confronti dell’ente banditore. Ogni candidato singolo o associato può partecipare con una sola opera per categoria, mentre una singola opera può essere candidata, ricorrendone i presupposti, in più categorie.

Saranno ammesse alla sezione Giovane talento dell’architettura italiana esclusivamente le opere progettate da architetti che alla data di pubblicazione del bando, non hanno ancora compiuto 36 anni.

La segreteria operativa dei premi è istituita presso il Cnappc in via di Santa Maria dell’Anima 10, 00186 Roma, ed è contattabile all’indirizzo premioarchitettoitaliano2019@awn.it.

Bando FDA 2019 (pdf)

Iscrizione Premi

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...