I legali con Prelios per il piano attuativo “PA7 Trotto” di Milano

Data:

Prelios Sgr, per conto del Fondo Immobiliare Invictus, è affiancata dallo Studio Belvedere Inzaghi & Partners.

Prelios Sgr, per conto del Fondo Immobiliare Invictus, nella procedura di adozione da parte della Giunta del Comune di Milano del Piano attuativo obbligatorio “PA7 Trotto”, avvenuta lo scorso 19 dicembre e si stima porterà all’apertura dei cantieri all’inizio del 2024.

Il piano si pone l’obbiettivo della completa riqualificazione funzionale e ambientale di un’ampia area ormai dismessa, sede dell’Ex Ippodromo del Trotto, e parzialmente sottoposta a vincolo di interesse culturale dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio, attraverso la realizzazione di un insediamento a carattere prevalentemente residenziale e caratterizzato da una articolata offerta di servizi privati di interesse generale, secondo il progetto firmato dallo studio internazionale di architettura KPF Kohn Pedersen Fox Associates.

In particolare l’intervento, che vede Hines Italy nel ruolo di investitore e sviluppatore, porterà alla nascita di un nuovo quartiere residenziale affacciato su un grade spazio a piazza-giardino e in gran parte costituito da servizi abitativi in locazione a canoni convenzionati con il Comune di Milano, comprendente altresì un centro sportivo con palestra polifunzionale e campi da padel, negozi di vicinato e servizi di prossimità che prevedono anche iniziative di formazione e assunzioni di giovani dei quartieri abitativi pubblici nel quadrante San Siro, attività produttive innovative a impatto sociale e imprese sociali, un asilo nido in un edificio vincolato in via Aldobrandini, un centro per il doposcuola, anch’esso in un edificio vincolato, e una scuola d’infanzia comunale.

L’operazione conferma l’attenzione di Hines verso il settore living, che si declina in student-housing, multifamily e senior housing, nonché il focus su Milano, città nella quale Hines ha investito circa 3 miliardi di euro in progetti di riqualificazione rivolti ad edifici storici del centro, studentati e ampie aree di rigenerazione urbana. Sono contemplate anche opere di urbanizzazione primaria e secondaria, per un totale di circa 12,7 milioni di euro, tra cui la riqualificazione di strade, spazi pedonali, a verde attrezzato e attraversamenti pedonali a raso e nuovo verde per quasi 50mila mq.

Belvedere Inzaghi & Partners, con un team formato dal co-founder partner Guido Alberto Inzaghi e dalla Counsel Carolina Romanelli, ha curato tutti gli aspetti giuridico-amministrativi relativi alla procedura di adozione, ivi inclusi i connessi adempimenti VAS e i profili relativi alla progettazione/esecuzione delle opere pubbliche, prestando la propria assistenza nella negoziazione con il Comune di Milano degli aspetti convenzionali del Piano, sia quelli relativi all’intervento urbanistico sia quelli riguardanti l’offerta di servizi privati di interesse pubblico e generale oggetto di specifica valutazione da parte dell’Amministrazione comunale.

Professionisti coinvolti: Guido Alberto Inzaghi – Belvedere Inzaghi & Partners (BIP); Carolina Romanelli – Belvedere Inzaghi & Partners (BIP);

Studi Legali: Belvedere Inzaghi & Partners (BIP);

Clienti: Prelios SGR;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare: “Con stallo in Senato a rischio la rigenerazione delle città e 12 mld su Milano”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoimmobiliare in merito all'audizione dell'associazione in Senato sul Salva Milano, e volentieri pubblichiamo Siamo fortemente...

Mari Team Immobiliare: “Con il Giubileo, prezzi in aumento fino all’8,5%”

Con il Giubileo 2025 in corso, il mercato immobiliare romano sta vivendo una fase di forte trasformazione, trainata...

La nuova curva dello stadio del Wrexham Afc sarà firmata da Populous

Il Wrexham Afc ha presentato i progetti per la nuova tribuna Kop dello stadio STōK Cae Ras, caratterizzata...

Aspesi: “Approvazione immediata del Salva Milano, troppi i danni economici e sociali”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Aspesi in merito all'audizione del presidente Oriana intervenuto in audizione alla 8° Commissione del...