Politecna Europa sesta nella classifica Guamari per l’architettura 2023

Data:

Politecna Europa, società di architettura e ingegneria appartenente al gruppo Planet Smart City, con una crescita del 1.253,6% registrata nel periodo 2018-2022, annuncia di essersi posizionata al 6° posto della classifica Guamari “Campioni di crescita 2023 dell’architettura italiana” che misura la crescita delle prime 50 società del settore.

La classifica ha messo in luce i diversi percorsi seguiti nel quinquennio dalle società del comparto determinati da fattori come la specializzazione tecnica, la capacità di intercettare e soddisfare le crescenti esigenze dei clienti in ottica ESG e di cogliere le opportunità sui mercati emergenti.

Nel 2022 Politecna Europa, con un Cagr del 68,4% è cresciuta grazie a importanti progetti avviati e portati a termine da parte della società. Nello specifico, Politecna Europa, nel corso del 2022, ha realizzato, tra gli altri, tre progetti per scuole innovative vincitori rispettivamente del Concorso “Nuove scuole – Futura” e del bando della Regione Lombardia “Spazio alla Scuola“, la riqualificazione del Palazzo della Marina, a Roma, dell’Accademia Navale di Livorno e i progetti di recupero di diverse caserme a uso amministrativo, tra cui la caserma Nino Bixio di Genova, insieme a Progetto CMR.

Nello stesso anno, Politecna Europa è entrata a far parte del gruppo Planet Smart City diventando uno degli elementi cardine del competence center di Torino che fornisce servizi di advisory a 360 gradi dedicati a sviluppatori immobiliari in Italia e nel mondo.

“Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento che premia il percorso di crescita realizzato dalla nostra società nel corso degli ultimi anni», ha spiegato Luca Giacosa, ceo di PolitecnaEuropa. «Dal 2018 in avanti il nostro team è cresciuto di anno in anno arrivando oggi a contare oltre 120 professionisti tra architetti, ingegneri e specialisti dell’innovazione e della sostenibilità”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

The District 2025: l’industria immobiliare italiana presenta opportunità di investimento a Barcellona

L’Europa meridionale si sta affermando come una delle aree più attrattive per i capitali immobiliari, grazie a previsioni...

La musica che cura: Opera in Corsia ritorna il 9 settembre all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Dopo il successo dell’8 maggio, martedì 9 settembre alle ore 16 sotto la Torre 5, Opera in Corsia...

Monza al centro del mondo con il GP

Il Gran Premio da sempre volàno di crescita per il territorio di Monza e Brianza e, a cascata,...

Dal fascino del red carpet milioni in arrivo per la Serenissima

Si sono accesi i riflettori sull’82ª Mostra del Cinema di Venezia, la kermesse nata nel 1932 come sezione...