PoliMilano: il 15.10 corso sulla rigenerazione del patrimonio pubblico

Data:

Si terrà il 15 ottobre 2021 il progetto formativo del Politecnico di Milano: Rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico.

La formazione tratterà gli strumenti finanziari tradizionali:
– La finanziarizzazione del mercato immobiliare e gli strumenti di finanza immobiliare tradizionale
– Leasing Pubblico
Il partenariato pubblico-privato (PPP)Strumenti finanziari alternativi:
– Il Civic crowdfunding
– Green, social e sustainability bond
L’evoluzione del PPP: Public Private People partnership (4P)

Il corso è progettato per le esigenze di professionisti e operatori del settore che necessitano di approfondimenti puntuali. Non sono richiesti particolari requisiti di ammissione.

La formazione si terrà presso l’aula didattica ed.14 – via Bonardi 3 (ingressi da via Ampere 2, oppure da via Ponzio 31) e il termine per le iscrizioni è fissato per venerdì 8 ottobre 2021.

Per maggiori informazioni.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...