PoliMilano: il 15.10 corso sulla rigenerazione del patrimonio pubblico

Data:

Si terrà il 15 ottobre 2021 il progetto formativo del Politecnico di Milano: Rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico.

La formazione tratterà gli strumenti finanziari tradizionali:
– La finanziarizzazione del mercato immobiliare e gli strumenti di finanza immobiliare tradizionale
– Leasing Pubblico
Il partenariato pubblico-privato (PPP)Strumenti finanziari alternativi:
– Il Civic crowdfunding
– Green, social e sustainability bond
L’evoluzione del PPP: Public Private People partnership (4P)

Il corso è progettato per le esigenze di professionisti e operatori del settore che necessitano di approfondimenti puntuali. Non sono richiesti particolari requisiti di ammissione.

La formazione si terrà presso l’aula didattica ed.14 – via Bonardi 3 (ingressi da via Ampere 2, oppure da via Ponzio 31) e il termine per le iscrizioni è fissato per venerdì 8 ottobre 2021.

Per maggiori informazioni.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

A Maire contratto di ingegneria per impianto di Saf in Uk

Nextchem (Maire), attraverso la controllata MyRechemical, attore chiave nel segmento Waste-to-Chemical, ha ottenuto un contratto per uno studio di...

Transizione energetica, Edison-Teha: da un mix di tecnologie 190 mld di indotto al 2050

Mancano meno di 5 anni al traguardo del 2030 fissato dal Piano nazionale integrato per l’energia e il...

EY: nel 2025 l’energy guida la corsa agli investimenti infrastrutturali in Italia

Il settore infrastrutturale italiano si conferma un mercato strategico nell’Ue, con il 78% degli operatori che valuta la...

A luglio vendite al dettaglio stabili, giù l’alimentare

A luglio 2025, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio sono stazionarie in valore e registrano un...