PoliMilano: il 15.10 corso sulla rigenerazione del patrimonio pubblico

Data:

Si terrà il 15 ottobre 2021 il progetto formativo del Politecnico di Milano: Rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico.

La formazione tratterà gli strumenti finanziari tradizionali:
– La finanziarizzazione del mercato immobiliare e gli strumenti di finanza immobiliare tradizionale
– Leasing Pubblico
Il partenariato pubblico-privato (PPP)Strumenti finanziari alternativi:
– Il Civic crowdfunding
– Green, social e sustainability bond
L’evoluzione del PPP: Public Private People partnership (4P)

Il corso è progettato per le esigenze di professionisti e operatori del settore che necessitano di approfondimenti puntuali. Non sono richiesti particolari requisiti di ammissione.

La formazione si terrà presso l’aula didattica ed.14 – via Bonardi 3 (ingressi da via Ampere 2, oppure da via Ponzio 31) e il termine per le iscrizioni è fissato per venerdì 8 ottobre 2021.

Per maggiori informazioni.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit, offerta ricevuta per l’Hotel del Lago a Sabaudia

Invimit Sgr, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito...

Riprendono quota gli aeroporti italiani nell’H1 2025

Traffico passeggeri in espansione nel primo semestre 2025 nei principali aeroporti italiani, con diversi scali che hanno registrato...

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...