PoliMilano: il 15.10 corso sulla rigenerazione del patrimonio pubblico

Data:

Si terrà il 15 ottobre 2021 il progetto formativo del Politecnico di Milano: Rigenerazione del patrimonio immobiliare pubblico.

La formazione tratterà gli strumenti finanziari tradizionali:
– La finanziarizzazione del mercato immobiliare e gli strumenti di finanza immobiliare tradizionale
– Leasing Pubblico
Il partenariato pubblico-privato (PPP)Strumenti finanziari alternativi:
– Il Civic crowdfunding
– Green, social e sustainability bond
L’evoluzione del PPP: Public Private People partnership (4P)

Il corso è progettato per le esigenze di professionisti e operatori del settore che necessitano di approfondimenti puntuali. Non sono richiesti particolari requisiti di ammissione.

La formazione si terrà presso l’aula didattica ed.14 – via Bonardi 3 (ingressi da via Ampere 2, oppure da via Ponzio 31) e il termine per le iscrizioni è fissato per venerdì 8 ottobre 2021.

Per maggiori informazioni.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Francogallo (Olinke): “Dubai? Residenziale in contrazione, le opportunità sono per chi sa cosa cercare”


Negli ultimi anni, Dubai si è affermata come uno dei mercati immobiliari più dinamici e ambiti a livello...

ContourGlobal (KKR) acquisisce progetti Bess per 1,6 GW

ContourGlobal, società del gruppo KKR  ha acquisito progetti Bess con una capacità energetica combinata di circa 1,6 GW...

Solo il 7% delle abitazioni è assicurato contro i rischi catastrofali

Il numero complessivo di polizze attive per il rischio incendio relativamente alle abitazioni civili (per il totale del...

Arexpo cambia nome e diventa Principia

Arexpo, società proprietaria dell’area che ha ospitato Expo Milano 2015 e oggi protagonista dello sviluppo del distretto dell’innovazione...