Pininfarina, icona globale del design italiano, newcleo, azienda innovativa nel settore dell’energia nucleare e Fincantieri, fra i gruppi leader a livello mondiale nella costruzione di navi ad alta complessità, sono stati invitati alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, curata da Carlo Ratti. Il progetto comune è stato selezionato per evidenziare i progressi innovativi nella produzione di energia pulita e nel design sostenibile, affrontando due delle sfide più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico e la decarbonizzazione globale.
Stefano Buono, amministratore delegato di newcleo, ha commentato: “Questo progetto con Pininfarina e Fincantieri alla Biennale Architettura 2025 darà vita alle ambizioni di newcleo per una nuova era di innovazione energetica. Non stiamo solo affrontando la sfida urgente del cambiamento climatico e gettando le basi per un mondo in cui l’energia pulita, sicura e abbondante sia accessibile a tutti, ma stiamo anche lavorando per trasformare il modo in cui l’energia alimenta le società moderne, garantendo un futuro sostenibile per le generazioni a venire”.
Silvio Pietro Angori, vice presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato di Pininfarina, ha dichiarato: “Partecipare alla più prestigiosa manifestazione internazionale di architettura è motivo di grande orgoglio, soprattutto in un’edizione che mette in risalto l’integrazione di diverse discipline all’interno dell’ambiente costruito. Insieme ai partner newcleo e Fincantieri, l’azienda presenterà un progetto distintivo che riafferma il ruolo di Pininfarina come icona globale dello stile italiano e la sua capacità di coniugare estetica e innovazione tecnologica. Oggi il Gruppo è una realtà consolidata nel campo dell’architettura e dell’interior design, con centinaia di progetti realizzati e numerosi riconoscimenti internazionali. Partecipare alla Biennale per la prima volta nella nostra storia è un momento straordinario e una conferma del percorso intrapreso in questa direzione”.