Per M’illumino di meno PwC spegne le luci della sua torre

Data:

PwC Italia annuncia di aderire anche quest’anno, giovedì 16 febbraio 2023, a “M’illumino di meno”, giornata della più grande campagna radiofonica sul risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005 e giunta alla sua 19a edizione.

Superata la maturità, M’illumino di Meno guadagna una postazione fissa nei calendari: con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, infatti, il Parlamento italiano ha istituito per il 16 febbraio la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili riconosciuta dalla Repubblica.

Nella serata di giovedì 16, per rispettare il silenzio luminoso e contribuire attivamente al risparmio delle risorse energetiche, nel quartiere Citylife a Milano la Torre PwC verrà spenta per alcuni minuti, in contemporanea con la Torre di Generali e la Torre di Allianz.

Un gesto simbolico coerente con la filosofia di PwC Italia, impegnata sul fronte della sostenibilità ambientale con l’obiettivo Net Zero che prevede, con orizzonte 2030, la decarbonizzazione delle attività aziendali, una significativa riduzione delle emissioni di CO2 connesse agli spostamenti e la neutralizzazione delle emissioni residuali, con progetti di investimento mirati.

L’adesione all’iniziativa rispecchia l’impegno crescente di PwC nella costruzione di una cultura di sostenibilità che coinvolge tutte le proprie persone nello sforzo comune di trasferire maggiore consapevolezza sui temi connessi al climate change.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cortexa presenta la nuova guida “Sistema a cappotto in estate e nei climi caldi”

Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata, considerati i benefici che può garantire anche in...

Al via la Mind Innovation Week 2025: in programma oltre 40 eventi

Dal 5 al 10 maggio 2025, a 10 anni da Expo 2015, si apre la terza edizione della...

Wcg: a Parma logistica e hotellerie hanno un valore di 450 mln di euro

A Parma il patrimonio del comparto logistico è stimato in circa 200 milioni di euro, mentre quello del settore alberghiero si aggira sui 250 milioni. Questi i valori...

A maggio parte il rigassificatore di Ravenna

La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso le attività di...