Il valore del fatturato Ecommerce in Italia nel 2024 è stimato in 85,4 miliardi di euro, con una crescita annuale del 6%. L’inflazione è in contrazione rispetto agli anni precedenti (2,33%) ed ha contribuito per un terzo di questa crescita.
Il dato emerge dall‘Ecommerce Italia 2025 di Casaleggio Associati, secondo cui il 2024 è stato un anno di assestamento che ha visto la crisi economica iniziare ad incidere su alcune aree dell’Ecommerce italiano. In particolare l’editoria ha subito l’inversione di rotta più significativa, seguito da bambini e giocattoli, e turismo che ha mantenuto lo stesso fatturato dell’anno precedente solo grazie all’inflazione.
In media un sito di Ecommerce italiano lo scorso anno è cresciuto (+7%) sotto le aspettative di inizio anno degli operatori in termini di fatturato. A registrare una maggiore battuta d’arresto sono i settori cresciuti di più nell’anno precedente come il comparto dei marketplace (+1% vs +55% del 2023) seguito dai viaggi e turismo (0% vs +42% nel 2023), e da Animali (+7% vs +37%).
A subire la maggiore battuta d’arresto è il comparto dell’editoria (-14%). Ci sono tuttavia settori che continuano a trainare la crescita come scommesse e casinò (+31%), auto e moto (+25%), assicurazioni (+17%) e moda (+16%).