Per il terzo anno Schneider Electric prima nella classifica Gartner top 25 supply chain

Data:

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, è al primo posto della classifica Gartner Top 25 Supply Chain per il terzo anno consecutivo.

Questa classifica prende in considerazione due aspetti principali: i risultati di business e l’opinione della community di riferimento.

I dati sul business – nello specifico i dati finanziari e Esg resi pubblici – servono a valutare l’andamento delle aziende negli ultimi tre anni. La componente di opinione esprime il punto di vista dei pari e degli esperti di Gartner sul potenziale futuro delle imprese e la percezione della loro leadership nel settore della supply chain.  Queste due componenti sono combinate per ottenere un punteggio composto complessivo.

“E’ un onore ottenere questo riconoscimento da Gartner e dai nostri pari” ha dichiarato Mourad Tamoud, chief supply chain officer di Schneider Electric. “Perseguiamo l’ obiettivo di creare valore per I nostri clienti e alzare l’asticella della sostenibilità; investendo sulle nostre persone e nelle tecnologie 4.0 più evolute stiamo creando una supply chain più resiliente, agile, efficiente e sostenibile. Questo risultato è un’importante conferma del fatto che stiamo andando nella direzione giusta”.

Nei primi mesi di quest’anno Schneider Electric è stata inserita da Gartner anche tra i finalisti del premio Power of the profession supply chain awards nella categoria “Customer or patient innovation of the year”, grazie al lavoro fatto per creare una supply chain personalizzata rivolta ai costruttori di macchine (Oem).

Il programma Impact supply chain

Il programma di trasformazione Impact supply chain, giunto al secondo dei tre anni di durata dell’iniziativa, è stato pensato per creare valore a beneficio dei clienti e del pianeta. Il programma si basa su quattro pilastri strategici.

  • People: dare ai lavoratori della supply chain di Schneider Electric strumenti per innovare e produrre ogni giorno un impatto positivo per i clienti.
  • Planet: realizzare una supply chain sostenibile, responsabile, pronta per il net-zero, a sostegno degli obiettivi di sostenibilità di Schneider Electric.
  • Customers: assicurare ai clienti la migliore qualità e affidabilità con una supply chain robusta e reattiva
  • Performance: puntare all’eccellenza operativa tramite tecnologie all’avanguardia, processi lineari, ecosistemi regionali e una progettazione collaborativa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricordare, aiutare e informare: le parole chiave della Fondazione Paola Marella

In occasione della celebrazione dell’80esimo dalla costituzione di FIMAA MiLoMB verrà avviata una raccolta fondi per sostenere, tra...

Okam Capital sbarca in Italia, in pipe line operazione di riconversione 200 mln tra Milano e Roma

Okam Capital, sviluppatore europeo leader nel mercato immobiliare polacco, annuncia il suo ingresso in Italia con la nascita...

AbitaLodi: prima edizione della fiera dell’abitare a Lodi, una città dove scegliere di vivere

L’11 e 12 ottobre scorsi la sede della Provincia di Lodi, nel cuore della città, ha ospitato la...

L’Italia immobiliare è più green ma il futuro passa dalla visione politica

Per misurare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano si può partire dagli Ape, gli attestati di prestazione energetica....