Per il residenziale prime stabilità a Milano e lieve crescita a Roma

Data:

Segnali di solidità nel primo semestre del 2025 per i mercati residenziali prime delle principali città globali. Secondo il nuovo World cities prime Residential Index di Savills, i canoni di locazione hanno registrato una crescita più marcata rispetto ai prezzi, riflettendo l’interesse crescente per asset in grado di generare reddito in un contesto di volatilità prolungata.

In media, i prezzi degli immobili sono cresciuti dello 0,7% nelle 30 città monitorate, mentre i canoni prime hanno registrato un aumento del 2%. La performance conferma una tendenza che vede sempre più investitori orientarsi verso asset che generano una buona redditività in un panorama dove cambia il comportamento degli inquilini e in un contesto di continua volatilità del mercato. Tokyo si afferma come leader della classifica, con un incremento dei prezzi dell’8,8% nella prima metà dell’anno, trainato da una domanda solida da parte di sia acquirenti locali che internazionali, complice una carenza strutturale di offerta. A seguire, Berlino (+7,2%), Dubai (+5,7%) e Seoul (+5,1%), tutte città caratterizzate da pipeline di sviluppo limitate e da  una forte attrattività. Anche città come Amsterdam, Città del Capo, Lisbona e Sydney registrano crescite positive, grazie a una domanda internazionale sostenuta e a una scarsa disponibilità di immobili prime.

Nell’H2 ’25 prezzi +1,7%

Per il secondo semestre 2025 Savills stima una crescita media dei prezzi dell’1,7% su scala globale, con Città del Capo, Seoul, Tokyo tra le città con le prospettive di crescita più promettenti (tra il 6% e il 7,9%).

Il segmento delle locazioni prime si dimostra ancora più dinamico: 23 su 30 città hanno registrato aumenti dei canoni nella prima metà del 2025. A guidare la crescita è ancora Tokyo (+7,8%), seguita da Cape Town (+6,5%) e Berlino (+6,3%). In Europa, il trend è più contenuto ma comunque positivo: Amsterdam (+2,6%), Roma (+1,4%) e Lisbona (+1,3%) confermano l’attrattività delle capitali con forte appeal culturale e internazionale.

Italia: stabilità per Milano e Roma, con segnali positivi sul fronte locazioni

In Italia, Milano registra una sostanziale stabilità dei prezzi a fronte di canoni ancora in leggero aumento; le prospettive per il 2025 rimangono prudenziali, con incertezze sui nuovi sviluppi e un mercato cauto, con una domanda frenata da prezzi elevati. Sul versante affitti la domanda rimane sostenuta da parte di nuovi lavoratori e studenti che si trasferiscono in città, a fronte di una disponibilità limitata.

Roma, invece, registra un incremento dello 0,5% dei prezzi e dell’1,4% dei canoni, crescita tra le più alte in Europa insieme a Berlino e Amsterdam. Le prospettive per il mercato residenziale prime di Roma rimangono positive, con un volume di transazioni previsto in crescita a fronte di aumenti dei prezzi che dovrebbero essere più graduali. Nel mercato dell’affitto si prevede un aumento della domanda e lo sviluppo di nuova offerta grazie al crescente interesse degli investitori istituzionali per i progetti build-to-rent (Btr).

Danilo Orlando – head of residential di Savills commenta “Il 2025 è stato un anno molto importante perché ha visto l’Italia assumere un ruolo sempre più rilevante in Europa nell’attrarre la domanda internazionale alla ricerca di prodotto prime residenziale. Milano e Roma sono diventate destinazioni molto ambite da parte di investitori internazionali grazie a regimi fiscali agevolati, ma soprattutto grazie al miglioramento della qualità di vita in entrambe le città. Tutto ciò ci consente di guardare al 2026 con prospettive favorevoli, nonostante permanga una carenza di prodotto di alta qualità.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Bernard Arnault acquisisce l’hotel Cap Estel, storico rifugio di star internazionali

Greta Garbo e i Rolling Stones vi hanno soggiornato e sembra che i Beatles vi abbiano trovato l’ispirazione...

Nvelop avvia l’espansione in Italia, Jean-Luc Saporito nuovo country head

Nvelop amplia la propria presenza in Europa con l’avvio delle attività in Italia e la nomina di Jean-Luc...

Per il terzo anno Schneider Electric prima nella classifica Gartner top 25 supply chain

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, è al primo posto della classifica Gartner...

Il Demanio patrocina progetto per connettere aree urbane e portuali di Ancona

È in programma fino al 6 settembre, all’interno della festa del mare di Ancona e della Biennnale di...