In partenza al Politecnico la 3° edizione del master in valuation & advisory

Data:

Si chiuderanno a breve le iscrizioni per la 3° edizione del master in valuation & advisory del Politecnico di Milano, in partenza il prossimo novembre.

Il master universitario  di 2° livello, riservato a candidati in possesso di laurea v.o. o laurea specialistica/magistrale in discipline ingegneristiche, economiche e giuridiche, si propone di sviluppare competenze orientate al mercato del Real Estate ed in particolare alla valutazione di beni immobiliari in linea con gli standard nazionali e internazionali con riferimento al profilo del Valutatore Immobiliare Certificato definito dalla norma UNI 11558.

Il master Mva è organizzato da MIP, la business school di Politecnico di Milano in collaborazione con i  Dipartimenti di Ingegneria Civile e Ambientale,  di Architettura Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito,  e di Architettura e Studi Urbani .

La durata del master full time va dal 19 novembre 2019 al 30 ottobre 2021: 1.500 ore che comprendono anche stage presso aziende partner, tra i principali player del Real Estate italiano e internazionale. Sono previste borse di studio.

Il master si rivolge a coloro che intendono svolgere attività professionali di consulenza economico-finanziaria interna od esterna per soggetti promotori di Fondi Immobiliari, società di Investimento Immobiliare Quotate, società di Gestione del Risparmio (Sgr), Istituti di credito e banche di affari internazionali.

Qui il programma del master

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...