Papernest: la scale-up che offre un nuovo modo di attivare luce e gas

Data:

Papernest è una società nata nel 2015 in Francia. L’obiettivo principale del servizio è quello di dare la possibilità autonomamente qualunque utente di gestire tutte le pratiche burocratiche che riguardano l’attivazione di un contratto della luce o del gas.

In un mondo che sta diventando sempre più digitalizzato, Papernest vuole proporre un servizio che possa permettere alle persone di orientarsi con facilità tra i numerosi contratti che ogni utente può sottoscrivere. Per farlo, l’azienda propone di gestire tutti gli abbonamenti in un unico “nido”. Questo perché, sostengono i lavoratori dell’azienda, un mondo con meno burocrazia è possibile se ci si avvale delle giuste tecnologie.

In che modo Papernest semplifica il processo di attivazione della luce e quali sono i servizi offerti dalla società?

Tutto quello che c’è da sapere su Papernest

Papernest nasce dal desiderio di diminuire il più possibile la burocrazia nelle operazioni di attivazione di contratti della luce o del gas. Infatti, l’Italia è uno dei paesi in cui le cosiddette “scartoffie” che si incontrano quando bisogna attivare un abbonamento sono infinite e rallentano drasticamente tutti i processi.

Negli ultimi anni il numero delle offerte di luce e gas disponibili sul mercato è aumentato notevolmente. A questo proposito ti consigliamo di leggere la guida alle offerte a Milano.

Tutti i contratti hanno in comune una grande complessità per quanto riguarda la gestione, la cancellazione o la modifica. Ecco perché la società vuole offrire gratuitamente un aiuto a tutti i consumatori che possono contattare un professionista del team per chiedere aiuto nell’esecuzione di procedure contrattuali. L’operatore si occuperà di sottoscrivere tutti i tuoi contratti in una sola telefonata. Inoltre, gli utenti possono trovare guide fruibili sempre senza alcun costo aggiuntivo.

Continua a leggere l’articolo per scoprire nel dettaglio tutti i servizi offerti da Papernest.

I servizi offerti da Papernest

I servizi offerti da Papernest hanno l’obiettivo di semplificare i processi burocratici propri dei contratti di luce e gas. In particolare, puoi rivolgerti al team della società per richiedere:

• il trasferimento dei tuoi contratti nella tua nuova casa in soli 15 minuti. Ti basterà fornire il tuo nuovo indirizzo e scegliere i contratti per la nuova casa
• chiedere aiuto per risolvere le varie procedure amministrative con i fornitori
risparmiare sulle bollette: affidandoti a Papernest sei sicuro di attivare le offerte più vantaggiose ti aiutano a ridurre il prezzo delle utenze. Per fare ciò è necessario condividere con il consulente le tue spese attuali, confrontare le proposte sul mercato e scegliere la migliore per te

Per quanto riguarda la disponibilità, i consulenti possono essere contattati dal lunedì al sabato tramite telefono o inviando una mail.

Grazie a Papernest quindi non dovrai più preoccuparti di alcuna procedura burocratica. Puoi affidare tutto ad un interlocutore che si occuperà di stilare il contratto della luce o del gas che desideri dall’inizio alla fine.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale di Arera che trovi QUI.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Olimpiadi 2026, Randstad avvia la ricerca per 4.500 lavoratori

Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 aprono il cancelletto a molte nuove opportunità di lavoro....

Gli stadi in Italia tra impianti obsoleti e speranze per il futuro

L'Italia, culla di una delle tradizioni calcistiche più gloriose al mondo, si trova oggi a fronteggiare una crisi...

Rigenerazione col vento in poppa nel Golfo di Napoli con l’America’s Cup

La decisione di ospitare a Napoli la 38ª edizione della Louis Vuitton America's Cup di vela nel 2027...

Oltre la fiaccola, per Milano-Cortina si accende l’indotto

Ci sono tre parole chiave che stanno caratterizzando le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina: extra costi, legacy e indotto. Quale...