Views Online e offline si sfidano sul mercato miliardario di Npl e Utp Di: Gerardo Paterna Data: 29 Aprile 2019 Share post: FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinE-mailCopy URL Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro. Nome utente: Password: Ricordami Registrati Password dimenticata? TagsbusinesscreditogestioneimmobiliaremercatoNplUtp Articolo precedentePrimo trimestre 2019: significativa crescita dei ricavi e rotazione degli attiviArticolo successivoPaolo Crisafi lascia la direzione di Assoimmobiliare Gerardo Paterna 1 commento LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Ultimi articoli The District 2025: Barcellona diventa l’hub immobiliare dell’Europa meridionale Continua a leggere Di Martino Investments acquisisce un complesso in viale Abruzzi a Milano Continua a leggere Nel 2025 le città a maggiore rischio bolla sono Miami, Tokyo e Zurigo Continua a leggere Demanio: nel 2024 investimenti sul patrimonio dello stato a quota 3,9 mld Continua a leggere Related articles Highlight The District 2025: Barcellona diventa l’hub immobiliare dell’Europa meridionale The District 2025 si presenta al settore europeo del real estate come l'evento immobiliare preminente nell'Europa meridionale, fungendo... Highlight Di Martino Investments acquisisce un complesso in viale Abruzzi a Milano E' stato perfezionato l’atto definitivo di compravendita di un complesso immobiliare sito in viale Abruzzi n. 34/36 a... Highlight Nel 2025 le città a maggiore rischio bolla sono Miami, Tokyo e Zurigo Miami mostra il rischio di bolla più elevato tra le città analizzate dall'Ubs global real estate bubble index,... Highlight Demanio: nel 2024 investimenti sul patrimonio dello stato a quota 3,9 mld Negli ultimi tre anni gli investimenti sul patrimonio dello stato sono cresciuti del 144% raggiungendo 3,9 miliardi di...