Nuveen Real Estate completa l’acquisto di cube berlin

Data:

Nuveen Real Estate, una delle maggiori società attive nella gestione degli investimenti a livello mondiale, ha finalizzato l’acquisto di cube berlin, un ufficio di 17.500 mq situato nel cuore della città, il cui sviluppo è stato completato nel mese di febbraio 2020.

La strategia European Cities è entrata nel progetto a dicembre 2016, selezionandolo per la posizione eccellente, l’accessibilità e l’impegno al conseguimento dei più alti standard tecnologici e di sostenibilità. L’edificio ha già ottenuto la certificazione “Platinum” di WiredScore, uno dei primi asset in Germania a raggiungere questo obiettivo, e si prevede che raggiunga anche il rating “Gold” di DGNB. L’immobile è uno “Smart Building” completamente digitalizzato, che include sistemi di riscaldamento, raffreddamento e illuminazione intelligenti, oltre a offrire un’app per gli inquilini che può essere utilizzata per la prenotazione di sale riunioni e per le comunicazioni interne.

La strategia European Cities di Nuveen possiede attualmente 14 asset immobiliari tra retail, uffici e logistica, situati in città chiave in Europa, con un GAV totale di circa 2 miliardi di euro.

cube berlin è ubicato fra il quartiere del Parlamento e la Hauptbahnhof, vicino al fiume Sprea. Il quartiere fa parte di un’area in corso di rigenerazione chiamata “Europacity”, una delle più importanti aree di sviluppo a Berlino. L’asset è pre-let al 100%: tra gli inquilini figurano Deutsche Bahn AG, Gleiss Lutz e RA Micro.

“Cube berlin ci ha offerto un’opportunità rara di acquistare un immobile ad uso uffici di qualità in una delle città chiave per gli investimenti della nostra strategia European Cities. Le sue caratteristiche di alta qualità e sostenibilità sono in linea con il nostro obiettivo di creare e proteggere asset “per il mondo di domani”. La disponibilità di uffici nella città di Berlino è stata limitata negli ultimi anni, in particolare di spazi di Grado A, per cui questo nuovo sviluppo è un’integrazione molto apprezzata al nostro portfolio. Riteniamo che l’asset ultimato rappresenti uno degli immobili più “smart” di Berlino, con spazi per uffici moderni tanto necessari in città,” commenta Liz Sworn, Fund Manager, Nuveen Real Estate.

Lo sviluppatore è CA Immo, una società immobiliare austriaca quotata con una significativa esperienza nello sviluppo, nel leasing e nella gestione di edifici per uffici di alta qualità. Fondata nel 1987, CA Immo gestisce asset immobiliari per circa 5,2 miliardi di euro in Germania, Austria ed Europa orientale. Il Development Management Services team di Nuveen Real Estate ha supervisionato il progetto.

La piattaforma European Cities di Nuveen Real Estate fa parte delle serie resilienti globali della Società e si focalizza sull’ investimento in asset immobiliari di alta qualità in città “a prova di futuro”, ben posizionate rispetto ai trend strutturali, come il cambiamento demografico, l’urbanizzazione e la tecnologia, con l’obiettivo di offrire agli investitori rendimenti interessanti e adeguati al rischio.

Nuveen Real Estate gestisce anche una strategia per l’Asia Pacifico e per quattro settori strategici specifici negli Stati Uniti, che sono tutti focalizzati sullo stesso approccio incentrato sulle città. Attraverso le sue serie resilienti globali, la Società gestisce oltre 5 miliardi di dollari di asset situati in oltre 35 principali città resilienti in tutto il mondo.

Nuveen Real Estate è stata assistita nell’operazione da Dentons (finanziamento del debito), Allen & Overy (consulenza legale, fiscale e strutturale), EY (consulenza finanziaria) e Apleona e KVL (consulenza tecnica).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricostruzione dell’Ucraina, una sfida all’insegna della solidarietà europea e della sostenibilità

All'indomani dell'attacco più potente mai sferrato dall'esercito russo in un solo giorno sul territorio ucraino, si apre una...

Cdp RA dà l’impulso per il nuovo polo universitario nelle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo

Ha preso ufficialmente il via l'intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. Un'operazione...

Open air, open wallet: il caro vacanze arriva anche sotto le stelle

Nel 2025, una vacanza estiva media per una famiglia di quattro persone supera i 2.000 euro e arriva...

Kervis affitta il complesso logistico gli Aceri di Trecate (NO) a operatore del packaging per il lusso

Kervis ha affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore della produzione di packaging...