Nuovi soci e principal member per Fiabci

Data:

Cresce il numero di associati a FIABCI Italia, capitalo italiano di FIABCI – International Real Estate Federation. Fanno il loro ingresso, in qualità di soci, Lombardini 22, studio di architettura e ingegneria, PrincipioAttivo, società di project management, Dedemo Raffaele e Romano Pasquale, entrambi agenti immobiliari, e Studio Tecnico Edilprogetti, società di ingegneria, mentre nel ruolo di Principal Members, E-Valuations, Istituto di Estimo e Valutazioni, e Harley&Dikkinson Finance, Arranger Tecnologico, Finanziario e di Garanzia.

“Siamo entusiasti di accogliere nuovi membri, altresì realtà decisamente interessanti – commenta Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI Italia -. L’associazione costituisce uno strumento di internazionalizzazione e un’opportunità per sviluppare nuove sinergie e business e accrescere il proprio network, ma anche per prendere parte attiva a progetti e collaborazioni di carattere socio/economico/politico a livello mondiale, accanto a enti istituzionali prestigiosi, quali le Nazioni Uniti.

FIABCI Italia – conclude Antonio Campagnoli – rappresenta la giusta occasione per una crescita professionale e personale attraverso il dialogo e la condivisione di know-how ed expertise e la partecipazione a eventi e convegni su scala globale”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anche in Italia si vive fuori dagli schemi abitativi

Sembra che Agatha Christie abbia vissuto gran parte della sua vita in albergo. In particolare, il Pera Palace...

Paolo De Castro nuovo presidente di Nomisma

L’assemblea dei soci di Nomisma S.p.a.,ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo...

Pubblicato il concorso di progettazione per la riqualificazione della Gam di Torino

Pubblicato sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell'Ordine degli architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell'edificio che ospita...

Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche

Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il...