Notevole calo dei permessi di costruire nel primo trimestre del 2025

Data:

Nel primo trimestre dell’anno, tutti i settori dell’edilizia registrano un forte calo congiunturale, che risulta più consistente per il comparto non residenziale. In termini tendenziali, la flessione particolarmente marcata dell’edilizia residenziale porta il numero delle abitazioni ai valori più bassi dal terzo trimestre 2020. La diminuzione, seppure meno accentuata, è rilevante anche per la superficie non residenziale.

Lo definisce l’Istat che, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale nel primo trimestre 2025, stima un forte calo congiunturale sia del numero di abitazioni (-10,2%), sia della superficie utile abitabile (-7,2%), al netto dei fattori stagionali.

Anche l’edilizia non residenziale registra una notevole flessione (-11,4%) rispetto al trimestre precedente.

Nel primo trimestre dell’anno, la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, è pari a 11.958 unità; la superficie utile abitabile, è di circa 1,06 milioni di metri quadrati, mentre quella non residenziale si attesta poco al di sopra dei 2,25 milioni di metri quadrati.

Nel trimestre in esame, il settore residenziale mostra una considerevole diminuzione, rispetto al primo trimestre 2024, sia del numero di abitazioni (-19,4%), sia della superficie utile abitabile (-14,1%).

La superficie dei fabbricati non residenziali diminuisce del 10,5% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cdp RA dà l’impulso per il nuovo polo universitario nelle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo

Ha preso ufficialmente il via l'intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. Un'operazione...

Open air, open wallet: il caro vacanze arriva anche sotto le stelle

Nel 2025, una vacanza estiva media per una famiglia di quattro persone supera i 2.000 euro e arriva...

Kervis affitta il complesso logistico gli Aceri di Trecate (NO) a operatore del packaging per il lusso

Kervis ha affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore della produzione di packaging...

Il comune di Roma si riprende centro carni e mercato all’ingrosso dei fiori, operazione da 18,5 mln

La giunta capitolina ha approvato la delibera che autorizza la riacquisizione da Ama S.p.a. del complesso immobiliare di viale...