Nido living acquisisce lo studentato Scalo Vallino a Torino

Data:

Nido Living  ha acquisito Scalo Vallino, un complesso residenziale per studenti (PBSA) da 402 posti letto a Torino, attraverso un accordo di finanziamento a termine con Taurus, uno sviluppatore immobiliare nazionale. L’esecuzione del progetto è affidata a Cogefa, general contractor rinomato per la sua vasta esperienza nel settore delle costruzioni. Il progetto è stato promosso e coordinato da Fcv, che ha supervisionato il processo di pianificazione urbanistica e strutturato la partnership con Nido.

Il progetto, situato nel vivace quartiere torinese di San Salvario, prevede la realizzazione di due edifici di alto livello, i blocchi Sommelier e Nizza, dotati di ampi servizi comuni, tra cui aree studio, una palestra, un cinema, una sala giochi, un deposito biciclette e terrazze panoramiche. Il completamento è previsto per la metà del 2027.

Situato in posizione strategica a pochi minuti dalla stazione della metropolitana Nizza, Scalo Vallino offrirà un accesso immediato al Politecnico di Torino e all’Università degli Studi di Torino, che insieme ospitano oltre 125.000 studenti. Il tasso di assegnazione di alloggi PBSA a Torino si attesta solo al 12,9%, ben al di sotto delle medie europee, a dimostrazione della forte domanda di alloggi di qualità.

Il complesso è progettato per soddisfare i più elevati standard di sostenibilità, con l’obiettivo di ottenere la certificazione Leed Gold e la classe energetica A2. Tra le caratteristiche principali figurano un sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC) ad alta efficienza, pannelli solari sul tetto, infrastrutture per il risparmio idrico e un’ampia integrazione con gli spazi verdi.

Carlo Matta, ceo di Nido Living, ha dichiarato “Torino è una fiorente città universitaria con un forte appeal internazionale, ma con un’offerta PBSA limitata. Scalo Vallino esemplifica la nostra strategia volta a offrire alloggi sostenibili e ricchi di comfort nei mercati europei meno forniti. Questa acquisizione si aggiunge al nostro storico ingresso a Milano e dimostra ulteriormente la nostra fiducia nella domanda a lungo termine in tutta Italia.”

Giuseppe Zafferri, responsabile Italia di Nido Living, ha aggiunto: “Scalo Vallino non è solo un progetto PBSA di eccellenza, ma anche parte di un più ampio progetto di riqualificazione di San Salvario, che offre valore sia agli studenti che alla comunità locale. Il finanziamento anticipato ci consente di integrare l’eccellenza operativa fin dalle prime fasi di sviluppo.” 

L’acquisizione segue il lancio di Nido in Italia all’inizio di quest’anno con l’acquisto anticipato di Unione Zero a Milano e rientra in una strategia volta a investire quasi 1 miliardo di euro nel mercato italiano del PBSA nei prossimi sei anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Napoli capitale europea del diritto delle costruzioni: 110 esperti da 18 Paesi alla conferenza Escl

Napoli è diventata il centro europeo del dibattito sul diritto delle costruzioni. Nella cornice di Villa Doria d'Angri,...

Nuova sede italiana al Segreen business park per Fujifilm

Fujifilm ha inaugurato i nuovi spazi della sede italiana presso il Segreen business park, centro direzionale situato alle...

Tétris nella realizzazione della nuova sede Zurich di Milano

Tétris Italia, società del Gruppo JLL specializzata nella progettazione e nel fit-out di spazi commerciali e lavorativi, ha...

Fabrizio Segalerba è il nuovo presidente Fiaip

Fabrizio Segalerba è stato eletto presidente nazionale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali nel corso del XVI° congresso nazionale...