Neinver nomina Eduardo Ceballos nuovo Country Head Italia

Data:

NEINVER, una delle aziende leader europee nel settore dello sviluppo, degli investimenti, delle gestioni immobiliari, di fondi e secondo operatore nel settore degli outlet centre in Europa, ha nominato Eduardo Ceballos Country Head Italia.

Laureato in Ingegneria Industriale e specializzato in General Management alla IESE Business School, Eduardo Ceballos è entrato in NEINVER nel 1997 con la qualifica di Direttore Tecnico, occupando in seguito diversi ruoli professionali, che lo hanno visto a capo di progetti di sviluppo in molteplici settori tra cui il commerciale e industriale.

Viene nominato Country Head di NEINVER in Spagna nel gennaio 2009, ruolo che attualmente ricopre insieme a quello di Asset Management Director per il Sud Europa. Gestisce infatti gli asset in Italia e Spagna e, tra gli altri, ha guidato il progetto di sviluppo di Viladecans The Style Outlets, portato avanti da NEINVER e THRE.

Eduardo Ceballos vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore immobiliare e, prima di entrare in NEINVER, ha lavorato in Ferrovial.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Gabetti advisor nella rigenerazione dell’ex area Henkel di Lomazzo (CO)

 Il Gruppo Gabetti, tramite il dipartimento capital market di Gabetti Agency, ha ricevuto, dalla società Lomazzo Development, l'incarico per...

La stretta sugli affitti brevi a New York mette in crisi il turismo low cost

New York City, da sempre meta ambita dai viaggiatori di tutto il mondo, sta vivendo una trasformazione che...

Morri Rossetti & Franzosi istituisce la Direzione generale, Ferdinando Pastrello alla guida

Morri Rossetti & Franzosi ha istituito la direzione generale, una nuova funzione pensata per accompagnare lo studio nell’attuale...

Con 14 supercomputer l’Italia è terza al mondo per potenza di calcolo totale

Gli investimenti in intelligenza artificiale in Italia stanno accelerando l'esplorazione del potenziale non sfruttato di altre tecnologie, come...