Aspesi, dopo Milano e Torino apre a Roma

Data:

Dopo il consolidamento strategico di Aspesi Milano (nata nel 2010) e il grande successo di Aspesi Torino (nata nel 2014), l’Aspesi ha presentato ufficialmente la sua nuova branch territoriale “Aspesi Roma” alla cui presidenza è stato designato l’Ing. Enrico Maria Antonelli (Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Pr.Im.).
“Quella nella capitale è una presenza imprescindibile per un’organizzazione nazionale come Aspesi – ha dichiarato Federico Filippo Oriana, Presidente Nazionale – in particolare per la straordinaria importanza immobiliare-edilizia di Roma”.

Un’Associazione “light” rivolta all’intera filiera romana del settore delle costruzioni ovvero alle Imprese, alle Società Immobiliari, agli studi professionali del settore, agli Istituti di Credito e di Credito Speciale, agli analisti finanziari, alle Sgr, agli Investitori, che finora non hanno mai avuto a Roma una sede comune ove confrontarsi sui temi dell’immobiliare.

Aspesi Roma si propone come momento di conoscenza, di interazione e di opportunità tra i vari Operatori del settore immobiliare. L’attività si svilupperà, in particolare, con incontri periodici su temi di interesse comune, quale il seminario del 3 maggio nella prestigiosa sede romana di Unicredit spa sul “Nuovo Leasing per l’acquisto della casa” presentato dai vertici dell’Istituto.

“Aspesi Roma – ha dichiarato il Presidente Antonelli – si propone come nuovo soggetto propositivo e aggregativo per lo sviluppo, la crescita ed una migliore qualità della vita nella nostra Città con studi, dibattiti, confronti con le Istituzioni e le Banche, progetti frutto dei suoi Soci, Operatori che insieme rappresentano l’intero settore immobiliare, tuttora l’attività trainante dell’economia romana.

Per scaricare il programma dell’evento clicca qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Amco aprova il bilancio 2024

L'Assemblea Ordinaria di AMCO S.p.A., riunitasi oggi nel rispetto delle disposizioni vigenti e sotto la presidenza di Giuseppe...

Più autonomia e sicurezza energetica: dopo 40 anni si ravviva il dibattito sul nucleare

A circa 40 anni dal referendum che ne sancì l'abbandono, l'Italia torna a discutere in modo propositivo dell'energia...

Sicurezza: Igd ottiene le certificazioni ISO9001 e ISO45001

Igd ha ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che...

La Bce taglia i tassi, ossigeno per i mutui, ma i dazi preoccupano

La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, portando il...