Napoli virtuosa: podio per la gestione della cacca dei cani per strada

Data:

L’immobiliare passa attraverso il tessuto urbano e il tessuto urbano passa attraverso le vie cittadine, che troppo spesso sono frammentate dalle deiezioni canine. Il tema in questo caso è il degrado urbano e a stilare la classifica delle città più virtuose per raccolta di cacca canina ci ha pensato il portale inglese tails.com, specializzato in cura e alimenti per gli amici a quattro zampe.

Un nuovo studio del portale ha infatti rivelato che Napoli è la prima città europea ad affrontare il crescente problema della cacca canina abbandonata per le strade, conquistando un punteggio di 56 su 80.

A seguire le città più virtuose in Europa sono Montpellier (55 su 80) e Barcellona (53 su 80)

In Europa 87,5 mln di cani

Da inizio pandemia il numero di famiglie che ha adottato un cane è salito vorticosamente, forse per ragioni legate alla solitudine o alla volontà di uscire con l’amico animale per passeggiate e corsette al parco.

I dati tails.com riportano che ci sono oltre 87,5 milioni di cani solo in Europa, un numero considerevole che pone il problema della pulizia delle strade post-passeggio.

Napoli si conferma quindi la città più attenta a questo aspetto, con circa 112.623 esemplari canini in città (uno dei numeri più bassi tra le città analizzate) e 36 parchi a disposizione dei cittadini.

Uno dei maggiori fattori che ha contribuito alla prima posizione può essere la salata multa di 500 euro che arriva a casa di chi ‘dimentica’ di raccogliere la cacca del cane dalla strada.

Ma la verra è stata probabilmente raggiunta anche per senso civico e volontà di tenere in ordine le vie cittadine.

La top ten delle città più virtuose

La classifica tails.com tiene conto di alcuni fattori chiave, quali multe per chi abbandona la cacca in strada, segnalazioni dei cittadini sul degrado delle strade, entità della multa, numero dei parchi presenti in città, numero di cani in proporzione ai parchi, regole per il passeggio dei cani, numero di cani in città e anche la media in chili di cacca canina.

Ecco le città più virtuose d’Europa nei confronti di questa situazione:

Napoli – punteggio 56 / 80
Montpellier – 55
Barcellona – 53
Parigi – 53
Bruxelles – 52
Francoforte – 53
Cracovia – 50
Madrid – 49
Berlino – 43
Vienna – 42

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Lombardi, Proger: “Serve piano Marshall per l’adattamento climatico delle città italiane”

"Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala...

Al via il progetto pilota di Harley&Dikkinson CentopiazzeHD per la rigenerazione urbana e sociale

In Italia ogni 100 famiglie si contano 34,4 persone che vivono sole, per un totale di 8,8 milioni...

Lieve calo per il mercato M&A nel Q3 ’25, l’energy traina la pipeline

Il mercato M&A italiano ha registrato nel terzo trimestre 2025 una contrazione sia in termini di controvalori che...

Gas naturale: Snam in trattativa per l’acquisizione di Higas

Snam ha firmato con gli azionisti di Higas, società proprietaria del deposito costiero di Gnl (gas naturale liquefatto)...