Moretti (Cncc): “Il 2017 anno positivo per i centri commerciali”

Data:

Il mercato dell’industria italiana ed europea degli shopping center è stato al centro del convegno Centri Commerciali e Investitori che si è tenuto a Palazzo Visconti, Milano. Consueto appuntamento annuale organizzato da Cncc per fare il punto della situazione sugli investimenti nelle strutture retail in Italia e in Europa.

Durante l’apertura dei lavori, Roberto Zoia, presidente Commissione sviluppo e investimenti real estate Cncc e direttore sviluppo e gestione patrimonio Igd Siiq, ha voluto sottolineare come il comparto retail sia tra i più rilevanti nel mercato delle transazioni real estate Italiane.

La situazione del mercato Italia ed Europa è stata affrontata durante la sessione di approfondimento a cui sono intervenute: Claudia Buccini, head of research Cushman & Wakefield; Raffaella Pinto, head of research Cbre; Elena Zanlorenzi, head of research Jll e Cristiana Zanzottera, head of research Bnp Paribas Real Estate.

La discussione sul potenziale inespresso del mercato italiano a confronto con quello spagnolo è stato oggetto della relazione di Maddalena Panu, presidente commissione research Cncc e head of research Savills Larry Smith e Savino Natalicchio, director retail business unit Duff & Phelps Real Estate Advisory Group.

Edoardo Favro, ad di Gallerie Commerciali Italia ha invece parlato dell’evoluzione dello shopping center come prodotto commerciale.

A completare la panoramica sono stati gli interventi, nell’ultima tavola rotonda, di Jerry Boschi, managing director Ece Projektmanagement Italia, Roberto Fraticelli, director of italian operations Eurocommercial Properties, Duccio Frosini, principal GWM Capital Advisors Llp, Roberto Limetti, managing director Head of european property Pradera e Alessio Lucentini, local head of asset management & transactions Axa Im Real Asset che hanno dato una loro visone sull’argomento Investimenti e finanza nel mercato italiano e prospettive future.

A chiusura dei lavori il presidente Cncc Massimo Moretti ha così commentato: “Non ci interroghiamo mai abbastanza sulle potenzialità del nostro mercato retail real estate. A dimostrazione di ciò, il Gruppo Westfield ha deciso di aprire proprio a Milano il suo primo centro commerciale al di fuori dei paesi anglosassoni, privilegiando l’Italia rispetto alle grandi capitali europee come Parigi, Berlino o Madrid. Il convegno di oggi, invece, è stata la giusta occasione per riflettere sul fatto che un mercato come quello spagnolo, che ha un Pil inferiore all’Italia di circa il 27%, riesca a realizzare un volume di compravendite quasi doppie rispetto a quello italiano e con rendimenti attesi dagli investitori inferiori a quelli Italiani. Ciò significa che l’Italia è un mercato di grandi potenzialità da raccontare e comprendere con maggiore attenzione. Quello che il Cncc cerca di fare”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cortexa presenta la nuova guida “Sistema a cappotto in estate e nei climi caldi”

Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata, considerati i benefici che può garantire anche in...

Al via la Mind Innovation Week 2025: in programma oltre 40 eventi

Dal 5 al 10 maggio 2025, a 10 anni da Expo 2015, si apre la terza edizione della...

Wcg: a Parma logistica e hotellerie hanno un valore di 450 mln di euro

A Parma il patrimonio del comparto logistico è stimato in circa 200 milioni di euro, mentre quello del settore alberghiero si aggira sui 250 milioni. Questi i valori...

A maggio parte il rigassificatore di Ravenna

La nave rigassificatrice BW Singapore, ormeggiata a 8,5 chilometri al largo di Ravenna, ha concluso le attività di...