Arcadia Center, il nuovo Hq VW a Milano esempio di riuso

Data:

Un edificio realizzato durante gli anni Settanta nel quartiere Gallaratese di Milano, un cielo-terra di circa 20.000 mq, sarà completamente rinnovato, grazie al progetto sartoriale dello studio dell’architetto Giuseppe Tortato, progettista che può vantare un’esperienza ventennale nel settore della rigenerazione urbana.

Arcadia Center, questo il nome del complesso oggetto dell’intervento in via Grosio, viene completamente ristrutturato e destinato ad accogliere il nuovo headquarter di Volkswagen Leasing GmbH e Volkswagen Bank GmbH; un progetto in cui Prelios Agency ha assistito in qualità di advisor il Fondo Immobilium 2001, destinato al pubblico e gestito da Investire Sgr.

“Abbiamo cercato di recuperare la dinamicità dell’impianto architettonico originale, offuscata nel corso degli anni dai successivi interventi – spiega l’architetto Tortato – eliminando tutto ciò che non fosse strutturale e creando di fatto un edificio totalmente nuovo, non solo per il sinuoso design esterno delle facciate, ma anche e soprattutto per i contenuti tecnologici ed il comfort offerto agli utenti finali”.

Rosario Grimaldi, head of listed & opportunistic funds, e Marica Pieralisi, fund manager di Investire, confermano: “Questo è un esempio di come i processi di rigenerazione urbana siano alla portata a condizione di puntare sulla qualità e l’efficienza dei progetti. Riteniamo coerente la strategia di insediamento del nuovo headquarter di Volkswagen nel quadrante nord-ovest di Milano che si sta qualificando oggi come automotive district della città”. Aggiunge Mauro Fiori, head of institutional leasing di Prelios Agency: “Siamo orgogliosi di aver portato a termine con successo un’operazione così complessa. Con questa operazione Prelios Agency prosegue nel consolidamento della propria attività di advisory immobiliare per clienti nazionali e internazionali, cogliendo e valorizzando le migliori opportunità immobiliari”.

L’architettura è caratterizzata da un contrasto tra il bianco dei fascioni curvilinei a sezione variabile, che abbracciano il volume sul fronte strada, e il grigio antracite che caratterizza il resto dell’edificio. Un involucro che racchiude spazi flessibili dove sono stati “inseriti” elementi naturali (aria, luce, verde) utilizzandoli quasi fossero materiale da costruzione. Arcadia Center è stato sviluppato in tecnologia Bim e avrà la certificazione Leed Silver per il basso impatto ambientale. Per garantire la massima efficienza del processo, lo Studio Tortato ha coordinato il team di progettazione composto da F&M Ingegneria per le strutture e Tekser per gli impianti e il Leed Assessment, insieme ai quali è stato creato un “modello federato” del progetto, messo a disposizione sul cloud del team di progettazione. In tal modo il progetto è costantemente aggiornato e disponibile anche alle eventuali verifiche da parte del committente. La struttura creata, oltre a permettere una condivisione delle informazioni in fase di progetto, consentirà in futuro di ottimizzare anche la manutenzione dell’edificio, innescando una fase di integrazione tra i processi e la sostenibilità dell’immobile.

di Danilo Premoli – Office Observer
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

La Française Rem acquisisce una struttura co-living per anziani in Francia

La Française Real Estate Managers (Rem), agendo per conto di un veicolo di investimento immobiliare collettivo, ha acquisito...

Casa: domanda di acquisto in crescita di oltre il 18%, in lieve flessione la locazione (-2%)

Se il mercato immobiliare italiano mostra segnali positivi per quanto riguarda le compravendite in questi primi tre mesi...

Istituto Iride: “La relazione paesaggistica è fondamentale per la tutela del territorio”

L'Italia è un luogo dalla straordinaria ricchezza di paesaggi, un patrimonio di bellezza naturale, storica e culturale che...

Sempre più femminile e a maggioranza under 35 il mondo delle imprese in Italia

L’imprenditoria al femminile in Italia cresce e gode anche di ottima salute. A dirlo sono i numeri presentati...