Milano coinvolge 110 musei per MuseoCity 2023

Data:

Il comune di Milano presenta la settima edizione di MuseoCity, manifestazione promossa dal comune stesso in collaborazione con associazione MuseoCity, che ha l’obiettivo di valorizzare i musei promuovendo la conoscenza del loro patrimonio.

Dal 3 al 5 marzo, Milano si trasforma in un unico, grande museo diffuso grazie all’apertura coordinata di oltre 110 tra musei pubblici e privati, grandi e piccoli, in centro e in periferia – sono 38 le sedi situate nell’hinterland -, di arte, storia, scienza, design, che offrono al pubblico visite straordinarie, tour guidati, mostre ed eventi speciali, conferenze e laboratori, per adulti, bambine e bambini.

Il tema scelto per la nuova edizione è “La luce dei musei”, tema affrontato da molti differenti punti di vista, che fa emergere uno dei punti di forza della manifestazione: la sua interdisciplinarità e la sua capacità di intercettare l’interesse di un vasto pubblico.

“I musei non solo sono custodi di memoria, ma sono in grado di offrire punti di vista sempre nuovi sulla storia e la cultura di una comunità. MuseoCity ci invita a guardare le collezioni con occhi diversi, mostrandoci nuove prospettive sul presente e sul futuro – ha dichiarato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi –. Questa nuova edizione consolida la collaborazione tra istituzioni culturali per creare una sinergia che promuove l’accesso alla conoscenza, alla creatività e l’innovazione. Grazie al coinvolgimento di oltre 110 musei, il palinsesto diffuso che coinvolge tutta la città permette ai visitatori di immergersi in un’offerta ampia ed eterogenea, che spazia dalle arti visive alla scienza, dall’architettura al design”.

A questo link il dettaglio degli eventi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...