lunedì, Marzo 31, 2025

Microsoft, pronta a febbraio la nuova sede italiana

Data:

Share post:

Microsoft Italia inaugurerà a febbraio 2017 la sua nuova sede nel centro di Milano, nel primo edificio italiano pubblico progettato da Herzog & De Meuron per conto del gruppo Feltrinelli, nell’area di Porta Volta. La sede del colosso americano del software affiancherà la futura Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Obiettivo del gruppo editoriale è di creare un nuovo polo culturale a Milano; lo strumento utilizzato è un fondo immobiliare – Fondo Feltrinelli Porta Volta, che è stato affidato in gestione a Coima Sgr.

Polo per l’innovazione

Il progetto, secondo quanto comunicato da Microsoft, risponde alle nuove dinamiche professionali, prevedendo maggior flessibilità dei propri collaboratori nell’ottica dello smartworking, l’utilizzo di spazi funzionali e tecnologie innovative per massimizzare contemporaneamente produttività e collaborazione.

Il design esterno dell’edificio lo rende immediatamente riconoscibile nel paesaggio urbano milanese e al contempo consente, grazie alle sue superfici completamente aperte e trasparenti, di vivere i valori principali della cultura della nuova Microsoft: apertura, visibilità, flessibilità, energia, dinamismo e innovazione. Le aree di lavoro open space non prevedono alcuna postazione fissa, per cui ogni persona lavorerà e si muoverà negli spazi a seconda delle necessità giornaliere, le meeting room e le aree relax sono volte a favorire la comunicazione tra i team di lavoro oltre che tra singoli colleghi. Le strumentazioni tecnologiche all’interno degli spazi di collaborazione garantiscono collegamenti da remoto, sia con persone che lavorano in mobilità sia collegate da altre location, in linea con la flessibilità che contraddistingue il modo di lavorare all’interno dell’azienda.

Un altro elemento distintivo della nuova sede è lo spirito di coinvolgimento della città, dei clienti, partner e consumatori, con aree dedicate fra cui una classe digitale, dove i professori e gli studenti potranno avvicinarsi alle nuove tecnologie per imparare, cogliendo le opportunità della didattica digitale, e un rinnovato Microsoft technology center che consentirà a clienti e partner di realizzare, con il supporto di professionisti e tecnologie innovative, progetti di trasformazione digitale. Infine, sarà presente un laboratorio dove sviluppatori, startup e professionisti IT potranno formarsi e aumentare le competenze sulle soluzioni Microsoft.

La nuova sede sarà anche un live showcase delle ultime tecnologie in ambito SmartBuilding, dove sensori, assistenti virtuali, schermi multimediali e applicazioni renderanno sempre più dinamica l’interazione tra persone, spazi e informazioni. Per esempio, grazie alla presenza di sensori Internet of things sarà possibile raccogliere diverse informazioni sul funzionamento della nuova sede che una volta analizzate con strumenti di Business Intelligence come PowerBI svilupperanno dei cruscotti digitali per controllare lo stato ambientale e gli indicatori delle principali attività che si svolgeranno nella struttura.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

C&W: Italia tra le destinazioni più attraenti per gli investimenti alberghieri

Penisola Iberica, Italia e Francia si confermano le destinazioni più attraenti in Europa per il 2025 per gli...

Emblems Collection debutterà in Italia con l’Hotel Bellevue a Cortina d’Ampezzo

Accor, Invel Real Estate e Prodea Investments inaugureranno l'Hotel Bellevue Cortina d'Ampezzo, primo albergo del marchio Emblems Collection...

Patrizia acquisisce due asset logistici premium in Toscana

Patrizia ha ampliato il suo portafoglio logistico italiano con l'acquisizione di due asset premium in Toscana, attraverso la...

Il mall Puntadiferro accoglie il primo store di Courir in Italia

Nel centro commerciale Puntadiferro a Forlì, Igd - Immobiliare Grande Distribuzione Siiq S.p.a. ha inaugurato il primo negozio in...