Miami Beach verso una pianificazione urbana più verde

Data:

I vicoli di South Beach potrebbero essere botanizzati con alberi e piante, coperti con pannelli solari, e ricostruiti con passerelle coperte e collettori di acqua piovana, secondo un’analisi di una società di pianificazione, in un rapporto chiamato The Space Between. La proposta sarebbe guidata dai principi del tight urbanism (urbanismo stretto).

L’iniziativa è volta a incrementare il valore delle proprietà rendendo la città più pedonabile e tra l’altro, di ridurre l’effetto isola di calore urbano.

Lo studio identifica tre diversi tipi di vicoli di South Beach e possibili miglioramenti per ognuno di essi.

Ai vicoli commerciali e culturali, come quelli lungo Washington Avenue, potrebbero essere aggiunti alberi da ombra ed una superficie permeabile che filtra l’acqua piovana che ricarichi la falda acquifera sottostante. Potrebbero aver luogo anche passerelle e ponti sopraelevati.

Un vicolo particolarmente importante come il Lincoln Road North, dovrebbe diventare un’espansione del Soundscape Park grazie a una abbondante pianificazione. Le idee per i vicoli residenziali e di collegamento includono pannelli solari, micro-fattorie urbane, fioriere e panchine.

Un vicolo di Miami Beach vicino il Betsy Hotel è stato adibito a destinazione esperienziale con opere d’arte conosciuto ora come The Orb. Secondo il rapporto, un piano coerente a livello cittadino per uno sviluppo analogo di tutti i vicoli potrebbe consentire a Miami Beach di essere riconosciuta in tutto il mondo per il suo uso creativo degli spazi pubblici e diventare modello e leader per iniziative resilienti.

La proposta è stata presentata dal KoDA (Kean Office for Design + Architecture), con sede a Miami Beach. Il preside del KoDA è professore alla University of Miami School of Architecture e riguardo l’iniziativa la città potrebbe collaborare con la stessa università. Il progetto è stato messo a punto per essere inviato al comitato per lo sviluppo e l’uso del territorio dalla Commissione questa settimana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Al via il restauro della facciata della Gran Madre a Torino sponsorizzato da One

La concessionaria milanese one srl, realtà attiva nel settore dei restauri sponsorizzati e della pubblicità esterna, sponsorizza l'intervento di...

Progetto Cmr, Progetto Design & Build e InFire con Tinexta per il nuovo headquarter romano nelle Torri Moretti

Tinexta, società leader nei servizi Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation, per l'headquarter romano ha scelto ancora una...

Packlink: IoT e data analytics per superare le sfide della logistica estiva

I dati del commercio elettronico rivelano un mercato in espansione anche sotto il sole estivo, un trend che...

In Piemonte compravendite residenziali +14%, a Torino +12%

Nel primo trimestre dell'anno sono state vendute in Piemonte 15.537 abitazioni su tutto il territorio regionale, registrando un aumento...