Miami aspetta una “valanga” di nuovi residenti

Data:

Il già caldissimo mercato immobiliare di Miami sta per diventare bollente in quanto ci si attende una nuova ondata di residenti. Il motivo? Le politiche di smart working instituite da alcune compagnie durante la pandemia saranno molto probabilmente rese permanenti.

A causa di questa nuova realtà molte persone stanno già visitando Miami, da sempre meta ambita a causa della bassa pressione fiscale bassa e del clima favorevole, per scegliere la propria abitazione futura.

A novembre il volume delle transazioni per immobili di tipo condo con valore a partire da 1 milione di dollari è stata dell’85% più alta rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il volume di vendita per le case unifamiliari, sempre a partire da un milione, è stato addirittura del 127% più alto dell’anno precedente.

Goldman Sachs pianifica il trasferimento in South Florida

Il gruppo Goldman Sachs sta pianificando il trasferimento della propria divisione di asset management in South Florida, raggiungendo potenzialmente altri giganti della finanza che già hanno lasciato New York
per la Miami area.

Goldman Sachs mira ad approfittare dei benefici fiscali che scaturirebbero aprendo una sede principale in Florida. Lo Stato, durante la pandemia, a causa della mancanza di una tassa statale sui profitti ha attratto sempre più società.

Secondo Bloomberg, la divisione asset management di Goldman Sachs ha un valore di circa 8 miliardi di dollari all’anno, che rappresentano circa un quarto delle sue entrate.

All’inizio di quest’anno, l’amministratore delegato della merchant bank, Douglas Sacks, ha pagato quasi 12 milioni di dollari per un appartamento all’Eighty Seven Park di Miami Beach.

Legacy Miami Worldcenter, inizio lavori primi mesi 2021

Subito dopo il completamento dell’acquisto della proprietà da parte del costruttore è stato annunciato per l’inizio del 2021 l’inizio dei lavori relativi al Legacy Miami Worldcenter. Secondo Nitin Motwani, manager principale del progetto, il Legacy, che sarà di 50 piani, si fregerà di un’architettura, a suo dire, iconica.

Queste le parole del ceo di Rpc Dan Kodsi: “Non vediamo l’ora che arrivi l’inizio del 2021 per iniziare i lavori per quello che ci aspettiamo che sarà una delle più iconiche costruzioni del Miami Worldcenter”.

Il Legacy includerà 274 residenze di lusso in cima ad un hotel da 256 camere. Saranno presenti anche un centro medico e benessere di circa 9.000 mq, un ristorante di livello mondiale e la più grande terrazza con piscina per un hotel di Downtown (circa 4.000 mq).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

BonelliErede e Linklaters con Metinvest nella costruzione del nuovo impianto di laminazione di acciaio a Piombino

Metinvest B.V. e Industrielle Beteiligung S.A. (società parte del Gruppo Danieli) hanno perfezionato, alla presenza del Ministro delle...

Nasce a Milano “Casa e oltre”, nuovo housing sociale guidato da Fondazione Progetto Arca

Una rete di appartamenti e di diversi servizi mirati all’integrazione, messi a disposizione da 5 associazioni attive in...

Igy Marinas rinnova l’accordo per la gestione di Porto Cervo Marina

Igy Marinas rinnova il suo accordo per la gestione della prestigiosa Porto Cervo Marina e del cantiere navale...

Immobiliare.it: il trilocale in vendita è la tipologia di casa più richiesta dagli italiani

Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una...