BeAcademy con EY al master sul turismo a Catania

Data:

EY e BeAcademy annunciano congiuntamente il via a Catania della collaborazione tra EY e il Master THEM in tourism, hospitality & event management della BeAcademy.

Novità dell’edizione in corso, è l’introduzione di un programma specifico dedicato all’hospitality real estate. Il programma si sostanzia in un ciclo di incontri specifici tra gli studenti e il top management della divisione hospitality di EY in Italia, main sponsor del Master THEM, coordinata da Marco Zalamena, partner EY.

Tre incontri specialistici, tra febbraio e aprile, sul mercato dell’hospitality real estate, dagli studi di fattibilità alle valutazioni immobiliari attraverso i servizi di consulenza e assistenza nelle transazioni alberghiere, a cura di Marco Zalamena, Antonino Petriglieri e Giuseppe Coco, figure chiave del team hospitality di EY Italy: cabina di regia italiana, con sede a Milano, del colosso mondiale della consulenza alle imprese.

Commenta Marco Zalamena, head of hospitality di EY: “Le transazioni alberghiere in Italia hanno raggiunto nel 2019 il volume record di 3.3 miliardi di euro. Data l’importanza del settore, riteniamo indispensabile formare ed individuare risorse giovani e qualificate per strutturare un capitale umano preparato e adeguato a soddisfare le crescenti esigenze del mercato. – continua Zalamena – Abbiamo scelto il master THEM della BeAcademy per avviare una collaborazione formativa fondata su comuni principi di serietà e competenza. Il positivo track-record dell’accademia, dalla quale negli anni scorsi abbiamo assunto risorse professionali, e l’ottima reputazione della quale gode ci ha convinti a sostenerla e sposarne il progetto formativo”.

Il master THEM, giunto alla sua quinta edizione e patrocinato dal 2016 da MPI Italia Chapter, conta 35 giovani promesse del turismo e degli eventi, provenienti dalla Sicilia e da altre regioni italiane, che anche quest’anno stanno partecipando a prestigiose iniziative internazionali – dalla European Meetings & Events Conference di MPI Global tenutasi negli scorsi giorni a Siviglia alla XIII Convention Nazionale di Federcongressi&Eventi, fino al prossimo IMEX Frankfurt nel mese di Maggio e la 29esima convention annuale MPI Italia a luglio a Torino – per una formazione didattica e operativa che distingue il programma formativo del master di Catania da anni e che, anche grazie all’elevato tasso di placement in azienda pari annualmente al 90% dell’aula, lo identifica come best practice italiana.

“Il master THEM di BeAcademy è uno dei primi Master sul turismo in Italia e stringere importanti partnership con realtà di rilievo internazionali come EY ne avvalora il prestigio e la credibilità” – commenta il direttore di BeAcademy. L’iniziativa avviata con EY è un primo passo per stabilire una collaborazione duratura tra le due realtà in vista di nuove iniziative a beneficio dei giovani talenti che desiderano formarsi per entrare nel settore sviluppando robuste professionalità grazie al training di esperti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella rinuncia alle deleghe per la gestione dei rapporti con la PA

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo Cari stakeholders, a valle della conclusione dell'interrogatorio in data odierna da parte...

Al via il restauro della facciata della Gran Madre a Torino sponsorizzato da One

La concessionaria milanese one srl, realtà attiva nel settore dei restauri sponsorizzati e della pubblicità esterna, sponsorizza l'intervento di...

Progetto Cmr, Progetto Design & Build e InFire con Tinexta per il nuovo headquarter romano nelle Torri Moretti

Tinexta, società leader nei servizi Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation, per l'headquarter romano ha scelto ancora una...

Packlink: IoT e data analytics per superare le sfide della logistica estiva

I dati del commercio elettronico rivelano un mercato in espansione anche sotto il sole estivo, un trend che...