Maspero Elevatori per il Bastione veneziano di Riva del Garda, tra tech e design

Data:

Un ascensore inclinato e due verticali, appositamente progettati e realizzati per il Bastione di Riva del Garda da Maspero Elevatori, azienda made in Italy leader internazionale nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elevatori speciali, su misura e di grande pregio. Per collegare il centro di Riva del Garda al Bastione veneziano, Maspero Elevatori ha infatti studiato e messo a punto un ascensore inclinato, completamente in vetro, che oltre ad inserirsi perfettamente nell’ambiente permette ai passeggeri di godere del panorama unico del Lago di Garda.

“Grazie a questa realizzazione sarà possibile raggiungere in circa 3 minuti il Bastione veneziano dal centro di Riva del Garda, valorizzando una fortezza dall’enorme interesse storico ed architettonico – commenta Andrea Maspero, amministratore delegato di Maspero Elevatori – L’impianto elevatore inclinato, in cristallo stratificato e trasparente, è stato realizzato su misura sulla base del progetto posto a base di gara, redatto a cura dello Studio Ingegneri Associati Fontana & Lotti – Lorenzi di Riva del Garda”.

L’ascensore avrà un’inclinazione variabile da 37° a 43°, una portata di 1.875 chilogrammi e consentirà il trasporto di 25 persone. Il percorso sarà di 207 metri, con due fermate e una velocità di viaggio di due metri al secondo.

Il progetto si completa con due ascensori verticali – posizionati uno a valle, in un edificio interrato, e uno a monte, nel piazzale panoramico davanti alla torre – che consentiranno di raggiungere la stazione di partenza dell’ascensore inclinato.

L’azienda comasca è stata chiamata a eseguire la commessa dal contractor che sta curando la realizzazione della struttura. “Un riconoscimento della nostra expertise e della nostra capacità di realizzare progetti su misura, superando anche le più difficili barriere infrastrutturali grazie alla nostra tecnologia all’avanguardia e a un team di professionisti di altissimo livello”, aggiunge Maspero.

I lavori per la realizzazione della cabina dell’ascensore inclinato sono iniziati lo scorso mese di giugno e, come da contratto, sono terminati a metà novembre. L’ascensore inclinato è già pronto per essere trasportato dalla sede della Maspero Elevatori di Appiano Gentile (Como) a Riva del Garda.

“Per procedere con la predisposizione per il trasporto, siamo in attesa del via libera da parte del Comune di Riva del Garda e dell’azienda Icb che, con la supervisione dei nostri tecnici ed ingegneri, si occuperà poi del montaggio della cabina”, conclude l’ad.

I tecnici di Maspero Elevatori saranno impegnati anche nella messa in funzione dell’ascensore inclinato. Dopo la settimana di collaudo, è previsto un periodo di pre-esercizio della durata di circa quindici giorni prima dell’apertura ufficiale al pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Ricostruzione dell’Ucraina, una sfida all’insegna della solidarietà europea e della sostenibilità

All'indomani dell'attacco più potente mai sferrato dall'esercito russo in un solo giorno sul territorio ucraino, si apre una...

Cdp RA dà l’impulso per il nuovo polo universitario nelle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo

Ha preso ufficialmente il via l'intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. Un'operazione...

Open air, open wallet: il caro vacanze arriva anche sotto le stelle

Nel 2025, una vacanza estiva media per una famiglia di quattro persone supera i 2.000 euro e arriva...

Kervis affitta il complesso logistico gli Aceri di Trecate (NO) a operatore del packaging per il lusso

Kervis ha affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore della produzione di packaging...