Mambrini (Cocuzza): “Milano mette un po’ d’ordine alla movida”

Data:

L’avvocato Thomas Mambrini dello studio Cocuzza spiega la norma, approvata lo scorso agosto, sulla base della quale l’apertura o il trasferimento di nuovi locali (bar e ristoranti) in alcune aree della città ad alta densità di esercenti è soggetta a un’autorizzazione esplicita, rilasciata dal comune stesso, sulla base di un sistema di punteggio basato su diversi parametri e finalizzato a verificare la sostenibilità sociale e ambientale dell’iniziativa.

Come funziona questo nuovo regolamento? Quali sono gli effetti sul mercato residenziale della città meneghina?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Arexpo cambia nome e da luglio diventa Principia

Arexpo, società proprietaria dell’area che ha ospitato Expo Milano 2015 e oggi protagonista dello sviluppo del distretto dell’innovazione...

Vertiv apre academy a Francoforte per la formazione nelle infrastrutture critiche

Vertiv ha inaugurato il nuovo training center Vertiv Academy a Francoforte, in Germania. Il nuovo centro, situato in una...

Anche strade e ferrovie nello stanziamento Cdp da 1,3 mld

Cdp, Cassa depositi e prestiti, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro volti...

ARECneprix vende il centro commerciale Talenti Village di Roma per 30 mln

ARECneprix, in qualità di asset manager, ha concluso la vendita del centro commerciale Talenti Village, situato nel quartiere...