Luca Dondi Dall’Orologio nuovo ad di Patrigest

Data:

 Luca Dondi Dall’Orologio entra come nuovo amministratore delegato in Patrigest, mentre Nadia Crisafulli viene confermata direttrice generale, carica che ricopre da marzo 2024.

Dondi Dall’Orologio, noto economista, con consolidata esperienza nella valutazione di progetti di investimento, in particolare nei settori immobiliare e infrastrutturale, specializzato nell’elaborazione di analisi socioeconomiche e territoriali, nella valutazione della domanda e nell’applicazione di metodologie proprie dell’economia applicata,  è stato amministratore delegato di Nomisma dal 2017 al 2024, dopo avere ricoperto all’interno della stessa azienda il ruolo di responsabile della business unit immobiliare prima, e di direttore generale poi. In virtù dei ruoli direttivi ricoperti, ha maturato solide competenze in ambito gestionale e amministrativo.

Crisafulli ha assunto il ruolo di direttrice generale di Patrigest nel marzo del 2024. Laureata in ingegneria edile-architettura, Crisafulli lavora in Patrigest dal 2008, dove ha iniziato la sua carriera nel ruolo di analyst. Il suo percorso professionale nella Società è stato costantemente in crescita, arrivando negli anni a ricoprire cariche sempre più importanti.

Dichiara Marco Speretta, amministratore delegato del gruppo Gabetti: “Siamo lieti di accogliere Luca Dondi nel nostro Gruppo. La sua esperienza, unita a una visione orientata all’innovazione e alla valorizzazione del dato e della ricerca, rappresenta uno dei passi fondamentali per il percorso di crescita e di riorganizzazione che l’azienda sta portando avanti. In un contesto in cui la capacità di leggere e interpretare i fenomeni economici e sociali costituisce sempre più un vantaggio competitivo, il suo contributo sarà determinante per sviluppare nuovi strumenti a supporto delle decisioni, sia interne sia rivolte al mercato. Siamo certi che, insieme a Nadia Crisafulli, saprà guidare con competenza e visione il potenziamento di Patrigest, delle nuove business unit e delle attività di analisi strategica, rafforzando ulteriormente il posizionamento del Gruppo.”

“Entrare a far parte di Patrigest e del Gruppo Gabetti – commenta Dondi Dall’Orologio – rappresenta per me un’opportunità stimolante e una sfida professionale che accolgo con grande entusiasmo. In un momento storico in cui il valore dei dati è sempre più centrale nelle scelte strategiche, poter contribuire allo sviluppo di strumenti analitici evoluti e di una cultura decisionale data-driven è ancor più motivo di orgoglio. Valorizzeremo il patrimonio di dati di cui il Gruppo dispone grazie al suo modello di full service provider. Il mio impegno sarà rafforzare Patrigest e le nuove linee di business rivolte all’osservazione del mercato e dei territori, offrendo analisi affidabili e tempestive, in grado di supportare tutte le società del Gruppo e creare nuove opportunità per il mercato esterno. Sono certo che grazie al lavoro di squadra con Nadia, con il team e al contributo di una rete qualificata di partner, potremo costruire un sistema informativo in grado di interpretare i cambiamenti, anticipare i bisogni e sostenere la crescita dell’intero ecosistema legato al mondo del real estate.”

Integrazione delle business unit: market research & data intelligence e ruralset

 Come nuovo amministratore delegato di Patrigest, Dondi Dall’Orologio sarà responsabile della nuova business unit “market research and data intelligence“, che andrà a consolidare e integrare ulteriormente quella che era l’attività dell’ufficio studi Gabetti. L’obiettivo principale è il rafforzamento delle attività di analisi e interpretazione dei dati a supporto delle decisioni strategiche; inoltre verrà potenziata la reportistica periodica sui principali settori e sulle tematiche già oggi monitorati, affiancata da un servizio on demand per l’analisi dell’andamento del mercato e dei settori di riferimento.

Contestualmente, è prevista la rilevazione permanente di dati e insight tramite il coinvolgimento della rete di agenzie Gabetti franchising, con l’obiettivo di alimentare un osservatorio periodico restituendo una fotografia aggiornata delle dinamiche di mercato. Un osservatorio anche pensato per offrire una panoramica sulle attuali condizioni abitative, le propensioni e le intenzionalità del pubblico, contribuendo a delineare scenari futuri e tendenze emergenti.

Questo nuovo sistema informativo sarà messo a disposizione sia delle società del Gruppo, come strumento di supporto operativo e strategico, sia del mercato esterno, attraverso formule di fruizione on demand. Le attività saranno gestite e sviluppate dal nuovo team interno con la collaborazione di partner esterni.

È inoltre in fase di sviluppo un set di soluzioni dedicate alla valutazione dell’attrattività dei territori urbani, basate sull’analisi di dati sociodemografici ed economici. Tali strumenti consentiranno di realizzare analisi di site evaluation personalizzate, adattabili alle esigenze dei diversi comparti industriali.

Nei piani di sviluppo e di riorganizzazione del gruppo è prevista anche l’integrazione in Patrigest, come nuova linea di business, dei servizi oggi offerti da Ruralset, la società del gruppo Gabetti dedicata al mondo rurale, agricolo e agroindustriale. Ruralset fornisce consulenze in campo estimativo e agronomico per fornire a chi opera in questo ambito, informazioni, competenze e capacità di analisi fondamentali per lo sviluppo economico dell’impresa.

L’integrazione di Ruralset risponde alla crescente consapevolezza del valore del mercato rurale, un settore in continua evoluzione e ad altissimo potenziale, sempre più centrale nelle dinamiche economiche, ambientali e sociali del futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Rebuild 2025: il 6 e 7 maggio l’evento sull’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito

Il Centro Congressi di Riva del Garda (Tn) si prepara a ospitare il 6 e il 7 maggio...

Bologna: anche quest’anno il Gruppo Rekeep premia i migliori studenti con KeepCare School

Il Gruppo Rekeep, principale player italiano attivo nell’integrated facility management, è impegnato anche quest’anno nella promozione del talento individuale...

Savills: aperture e canoni di locazione in crescita nel luxury retail nonostante le complessità

Un nuovo report di Savills rivela che il retail di lusso a livello globale continua a resistere alle...

Ardian-Reneo: al via la prima operazione residenziale a Francoforte

Ardian, una delle principali società di investimento private a livello mondiale, e Reneo, piattaforma tecnologica e di gestione...