Lorenzo Mattioli confermato presidente Anip Confindustria

Data:

Anip-Confindustria conferma il mandato all’attuale presidente Lorenzo Mattioli sino al 2022.

Lo ha stabilito all’unanimità l’assemblea dell’associazione confindustriale delle imprese di pulizia e servizi integrati riunitasi per tracciare il percorso di Anip in vista delle prossime sfide per il settore e per il Paese.

“L’assemblea ha compiuto una scelta nel segno della continuità – dice Mattioli – e sono onorato di poter guidare ancora Anip sino ai prossimi due anni, consapevole che si tratta di un periodo denso di impegni. Sarà necessario adoperarsi per una emersione ed una valorizzazione ancora più marcata del comparto, interloquendo in maniera sempre più propositiva con le istituzioni e gli stakeholder e portando a compimento il percorso per la Legge quadro dei Servizi. Non meno rilevante l’obiettivo di contribuire alla ripartenza del Paese proprio grazie all’esperienza ed alle capacità maturate dagli operatori del settore che, oggi più mai, hanno compreso il proprio valore. L’esperienza del Covid ha reso evidente il ruolo dei servizi di igiene, pulizia e sanificazione professionale a servizio delle persone, della cura degli spazi, della tutela della salute e del decoro. Intendo continuare su questa strada grazie al supporto fondamentale di tutti gli associati e dell’intera federazione Confindustria Servizi HCFS”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...