Lorenzo Mattioli confermato presidente Anip Confindustria

Data:

Anip-Confindustria conferma il mandato all’attuale presidente Lorenzo Mattioli sino al 2022.

Lo ha stabilito all’unanimità l’assemblea dell’associazione confindustriale delle imprese di pulizia e servizi integrati riunitasi per tracciare il percorso di Anip in vista delle prossime sfide per il settore e per il Paese.

“L’assemblea ha compiuto una scelta nel segno della continuità – dice Mattioli – e sono onorato di poter guidare ancora Anip sino ai prossimi due anni, consapevole che si tratta di un periodo denso di impegni. Sarà necessario adoperarsi per una emersione ed una valorizzazione ancora più marcata del comparto, interloquendo in maniera sempre più propositiva con le istituzioni e gli stakeholder e portando a compimento il percorso per la Legge quadro dei Servizi. Non meno rilevante l’obiettivo di contribuire alla ripartenza del Paese proprio grazie all’esperienza ed alle capacità maturate dagli operatori del settore che, oggi più mai, hanno compreso il proprio valore. L’esperienza del Covid ha reso evidente il ruolo dei servizi di igiene, pulizia e sanificazione professionale a servizio delle persone, della cura degli spazi, della tutela della salute e del decoro. Intendo continuare su questa strada grazie al supporto fondamentale di tutti gli associati e dell’intera federazione Confindustria Servizi HCFS”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anche in Italia si vive fuori dagli schemi abitativi

Sembra che Agatha Christie abbia vissuto gran parte della sua vita in albergo. In particolare, il Pera Palace...

Paolo De Castro nuovo presidente di Nomisma

L’assemblea dei soci di Nomisma S.p.a.,ha preso atto delle dimissioni del presidente Maurizio Marchesini e ha nominato Paolo...

Pubblicato il concorso di progettazione per la riqualificazione della Gam di Torino

Pubblicato sulla piattaforma concorsiarchibo.eu dell'Ordine degli architetti di Bologna il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dell'edificio che ospita...

Federcostruzioni: innovazione, sostenibilità e strategie per affrontare le sfide geopolitiche ed energetiche

Con un valore produttivo di 624 miliardi di euro nel 2023 e oltre 3,1 milioni di occupati, il...