Lombardia prima in Europa per imprese del real estate

Data:

La Lombardia si conferma motore economico dell’Italia e anche dell’Europa, anche grazie a real estate e costruzioni. a ribadirlo uno studio della Camera di commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi, che pone la regione italiana sul gradino più alto del podio europeo per l’immobiliare con 61mila imprese (davanti alla regione di Parigi con 57mila e alla Catalogna con 33mila) e industria (79mila davanti alle 51mila parigine e 45mila venete).

La Lombardia si guadagna inoltre la medaglia d’argento per imprese delle costruzioni (96mila con davanti le 130mila di Parigi e dietro le 73mila della Provenza-Costa Azzurra), nel commercio (167mila, con davanti Parigi con 247 mila e dietro le 150mila andaluse), nel settore professionale e scientifico (146mila, preceduta da Parigi con 245mila e seguita dalla regione di Amsterdam in Olanda con 85mila). E quella di bronzo per imprese per il trattamento di acque e dei rifiuti (1.500 circa dietro a Parigi con 3.600 circa e Rodano – Alpi con oltre 2 mila).

Buona la posizione per turismo (45mila imprese, con davanti Parigi 77mila, Andalusia e Catalogna con circa 50mila ciascuna). Quinto posto per informazione e telecomunicazione (24 mila imprese, dopo Parigi con 94mila, Stoccolma con 27mila, la regione di Varsavia in Polonia e di Amsterdam in Olanda con circa 26mila ciascuna).

Nel complesso, inoltre, la Lombardia è la seconda regione in Europa (alle spalle della regione di Parigi) per ampiezza di imprese: secondo l’elaborazione della Camera di commercio sono infatti circa 700mila imprese secondo sui settori e Paesi rilevati da Eurostat a livello europeo, nell’ultimo dato di confronti regionali del 2015.

In Europa, la Lombardia segue la macro regione francese di Parigi (un milione di imprese). La regione del nord Italia precede le tre spagnole Catalogna con circa 500mila e Madrid e Andalusia con oltre 400mila imprese ciascuna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...