Lombardini22 promuove la campagna ecologica #iolabuttolì

Data:

Lombardini22 annuncia di essere diventato uno uno dei promotori di #IoLaButtoLì, la campagna anti-littering promossa da Jti Italia e Save the planet onlus, realizzata in collaborazione con l’agenzia cooperativa Pensieri & colori e curata da Showreel agency.

Una campagna contro l’abbandono di rifiuti di piccole dimensioni in spazi pubblici come strade, piazze, parchi, spiagge e boschi. Questa cattiva abitudine rappresenta purtroppo un fenomeno in crescita, legato a uno stile di vita improntato all’usa e getta sempre più diffuso. Le conseguenze sono però importanti: inquinamento ambientale, degrado e danno estetico, effetti negativi sulla qualità di vita ed elevati costi di igiene urbana.

La progettazione condotta da Lombardini22 ha da tempo sposato i criteri di sostenibilità, la società è stata tra le prime in Italia ad aver applicato le certificazioni Leed, Breaam, Well e la prima società di progettazione italiana a diventare partner Gresb. L’impegno quotidiano di Lombardini22 è Esg included, riconosce che la sostenibilità non riguarda solo l’ambiente e il costruito, ma anche e soprattutto le persone, la progettazione e la governance.

“A volte basta poco: gesti apparentemente piccoli possono avere un impatto importante sul futuro delle nostre città”, dichiara Franco Guidi, ceo di Lombardini22. “Per questo siamo diventati promotori dell’iniziativa #IoLaButtoLì insieme a Save the Planet e JTI Italia contro l’abbandono dei piccoli rifiuti e abbiamo posizionato un cestino per i mozziconi di sigarette all’ingresso del nostro studio in via Lombardini. L’abbiamo fatto per contribuire alla pulizia del nostro quartiere, della nostra città, e al tempo stesso per diffondere consapevolezza sul problema del littering, fenomeno che ogni giorno comporta l’abbandono di tonnellate di plastiche e materiali inquinanti nell’ambiente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

The District 2025: l’industria immobiliare italiana presenta opportunità di investimento a Barcellona

L’Europa meridionale si sta affermando come una delle aree più attrattive per i capitali immobiliari, grazie a previsioni...

La musica che cura: Opera in Corsia ritorna il 9 settembre all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Dopo il successo dell’8 maggio, martedì 9 settembre alle ore 16 sotto la Torre 5, Opera in Corsia...

Monza al centro del mondo con il GP

Il Gran Premio da sempre volàno di crescita per il territorio di Monza e Brianza e, a cascata,...

Dal fascino del red carpet milioni in arrivo per la Serenissima

Si sono accesi i riflettori sull’82ª Mostra del Cinema di Venezia, la kermesse nata nel 1932 come sezione...