Lombardini22 è partner ufficiale di Gresb

Data:

Lombardini22 comunica l’avvio della partnership ufficiale Con Gresb. Assumere la leadership e agire per la trasparenza ambientale è tra i passi più importanti che le imprese possano compiere. Diventando partner di Gresb, Lombardini22 comunica la volontà di assumersi la responsabilità dell’importanza strategica racchiusa nell’acronimo Esg (environmental, social, governance), ovvero la capacità di una impresa di far fronte all’impatto ambientale, sociale e di governance nell’ambito della propria attività, e come l’adattamento possa aiutare a ridurre la vulnerabilità e gestire i rischi climatici.

Per Lombardini22 diventare partner Gresb significa aver ottenuto un’evidenza concreta del proprio approccio progettuale e societario allineato ai nuovi standard globali di sostenibilità.

Il Gresb è il sistema di rating maggiormente accreditato a livello globale per il benchmarking e il reporting Esg di società immobiliari, fondi, sviluppatori e investitori del settore immobiliare. Creata nel 2009, Gresb è un’organizzazione privata che promuove investimenti immobiliari sostenibili, pubblicando informazioni che aiutano gli attori del real estate a valutare la loro strategia Esg e a individuare le aree di miglioramento.

Gli investitori e i gestori possono così disporre di dati Esg affidabili per tracciare un quadro completo dei rischi e delle opportunità finanziarie, attuali e future, oltre che per prepararsi a obblighi Esg sempre più rigorosi. Inoltre, adottare un approccio sostenibile comporta diversi benefici in termini di ritorno sull’investimento per i committenti, come il prestigio dei tenant che scelgono di abitare l’edificio e la capacità di attrarre capitali qualificati.

Come spiega Juri Franzosi, direttore generale di Lombardini22: “Da sempre Lombardini22 offre servizi a valore aggiunto per il Real Estate. Ora, come partner GRESB, siamo in grado di giocare un ruolo importante accompagnando i nostri clienti nella necessaria e sempre più urgente transizione ecologica e culturale. L’evoluzione verso un mondo sostenibile è una sfida fondamentale che dobbiamo affrontare insieme”.

I partner Gresb infatti aiutano a raccogliere, segnalare e gestire i dati Esg dei propri interlocutori, con l’obiettivo di migliorare le loro prestazioni complessive di sostenibilità. Le valutazioni Gresb e i relativi benchmark sono fondamentali per interagire con gli investitori e misurare e gestire le prestazioni Esg.

Anna Olink, direttore business development di Gresb, segnala che: “In Italia, nell’ultimo anno abbiamo constatato una crescita del 500% nella partecipazione a GRESB: un chiaro segno che la sostenibilità sta diventando un obiettivo centrale del settore immobiliare del Paese. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Lombardini22 come nuovo partner GRESB per aiutare le organizzazioni a continuare a spostare il mercato verso prestazioni ESG più forti e realizzare la nostra visione condivisa di asset sostenibili”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

BonelliErede e Linklaters con Metinvest nella costruzione del nuovo impianto di laminazione di acciaio a Piombino

Metinvest B.V. e Industrielle Beteiligung S.A. (società parte del Gruppo Danieli) hanno perfezionato, alla presenza del Ministro delle...

Nasce a Milano “Casa e oltre”, nuovo housing sociale guidato da Fondazione Progetto Arca

Una rete di appartamenti e di diversi servizi mirati all’integrazione, messi a disposizione da 5 associazioni attive in...

Igy Marinas rinnova l’accordo per la gestione di Porto Cervo Marina

Igy Marinas rinnova il suo accordo per la gestione della prestigiosa Porto Cervo Marina e del cantiere navale...

Immobiliare.it: il trilocale in vendita è la tipologia di casa più richiesta dagli italiani

Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una...