Lo studio Marco Piva avvia divisione Design for life

Data:

Lo studio Marco Piva annuncia la nascita della divisione Design for life, curata dall’architetto Sarah Gabaglio con il coinvolgimento attivo delle diverse professionalità che operano all’interno dello studio.

Design for life nasce dall’unione del percorso personale e professionale di Sarah, un incontro armonico in cui la passione per i viaggi, le culture e le diverse realtà, si fondono con l’etica professionale della creazione di valore per i luoghi del vivere e dell’abitare.

Una vera cultura del progetto che, insieme agli ultimi sviluppi sociali, ha portato Piva e Gabaglio a voler dedicare un’area dello studio allo sviluppo di progetti solidali: per un miglioramento sociale a 360 gradi, dalla sostenibilità alla valorizzazione dei territori ed a questioni più ampie, dalla parità di genere ai cittadini più fragili.

La volontà di Design for life non è quindi solo quella di realizzare progetti, ma anche ricerca e condivisione da realizzare insieme alle conoscenze acquisite negli anni per creare un percorso comune di solidarietà con le aziende, i clienti ed i colleghi.

Attualmente la divisione sta affrontando, in collaborazione con un’azienda partner, un progetto per la riqualificazione di un plesso di edilizia scolastica in Piemonte, e ha dato disponibilità per la progettazione, insieme a un team di professionisti, di un parco giochi nel Lazio dedicato a bambini con disabilità.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, ok a criteri per monetizzazione aree a standard Piani attuativi e permessi convenzionati

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 5322 del 30 giugno 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Dils: investimenti immobiliari in crescita nel secondo trimestre 2025

Il mercato immobiliare italiano chiude il secondo trimestre del 2025 con numeri eccezionali, confermando un sentiment di fiducia...

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...