Lioci (Savills Middle East): “Per un agente di Dubai contano solidità e retention delle società”

Data:

A Dubai, la professione dell’agente immobiliare assume tratti radicalmente diversi rispetto all’Italia. Se nel nostro Paese l’agente è spesso un tecnico immerso in burocrazia, planimetrie datate e clienti alla ricerca della “casa della vita”, negli Emirati Arabi Uniti il consulente immobiliare si muove in un mercato molto più giovane, digitale e proiettato sugli investimenti.

Qui la velocità, le garanzie come l’escrow account e la presenza di grandi developer rendono il lavoro decisamente più interessante, trasformandolo in una professione più commerciale e internazionale. Eppure, al di là delle opportunità offerte dal mercato, ciò che segna la differenza nel percorso di un agente è soprattutto la solidità delle aziende per cui lavorare, siano esse gruppi internazionali oppure realtà più piccole. Ne è convinto Andrea Lioci, principal off plan property consultant di Savills Middle East – sede di Dubai, che sottolinea come formazione, ambiente di lavoro e retention aziendale siano molto più importanti delle percentuali di commissione. Insieme, abbiamo analizzato le trasformazioni della professione e alcune delle caratteristiche che definiscono il ruolo dell’agente nella città emiratina dove tutto è possibile.

Domanda: Le società immobiliari a Dubai offrono percorsi strutturati di formazione e aggiornamento professionale ai propri agenti?
Risposta: Dipende dal tipo di società, perché a Dubai molti agenti sono lasciati a se stessi, senza un supporto adeguato. Generalmente, a offrire una formazione di livello sono le aziende più grandi e strutturate, ed è per questo che prima di iniziare a muoversi nel settore è importante ottenere informazioni sulle società, soprattutto da parte delle persone che già ci lavorano all’interno. È una cosa che fa la differenza. A chi intende partire da zero – ma anche a chi ha un minimo di esperienza – dico sempre che è inutile farsi abbagliare da un mezzo punto percentuale in più sulle vendite: una commissione più piccola ma all’interno di una realtà che ti aiuta a crescere può essere molto più importante. Quello che consiglio – quando possibile – è entrare in un gruppo grosso e conoscerne la retention e il turnover, cioè come si trovano le persone che lavorano in quell’azienda e quanto ci restano.

D: Quali sono gli aspetti più importanti del tuo lavoro?
R: All’inizio pensavo che l’aspetto più importante fosse ricevere lead qualificati, ma è un’utopia. Il requisito più importante è avere la tranquillità di lavorare in un ambiente sereno e che possa dare la possibilità di esprimersi. Un altro elemento fondamentale è avere una figura che creda nelle tue scelte, e che quando queste non sono le migliori colga l’occasione per spiegarti come migliorare invece di affossarti.

D: Quali analogie e differenze riscontri nel ruolo dell’agente immobiliare tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti?
R: L’agente immobiliare in Italia ha un ruolo molto diverso rispetto a Dubai. Io lavoro come consulente strettamente off-plan, quindi vendo appartamenti di edifici ancora in costruzione. In Italia eserciterei questa professione con molta più fatica, perché ci sono poche nuove costruzioni, non c’è l’escrow account e non ci sono tante altre garanzie per l’investitore che invece ci sono qui a Dubai. Inoltre, l’agente immobiliare in Italia molto spesso ha a che fare con persone che cercano una prima casa, quindi che vedono nell’abitazione qualcosa di affettivo. Parliamo di emozioni diverse. In più, in Italia c’è tantissima burocrazia e spesso si ha a che fare piantine e planimetrie vecchie di decenni. A Dubai è tutto più nuovo e rapido, e vendere diventa più semplice. In Italia, invece, l’agente è quasi un tecnico, che deve cercare il pelo nell’uovo su tutto e capire le conformità di ogni progetto.

D: Chi rappresenta il vostro target di clientela principale e quali caratteristiche contraddistinguono Savills rispetto ai numerosi competitor presenti nel mercato emiratino?
R: Il nostro target è un target alto. Siamo in piedi dal 1855 e abbiamo 702 uffici in 70 paesi. Gli appartamenti più a buon mercato solitamente vengono proposti da costruttori nuovi o che devono abbassare i prezzi per essere competitivi. Questo tipo di costruttori noi non li scegliamo: la cosa più importante è mantenere alte reputazione e affidabilità. Il nostro target di clientela principale è quindi rappresentato da investitori che intendono fare un passo sicuro con un grosso gruppo e avere un supporto totale negli investimenti o nella gestione del patrimonio. In larga scala non abbiamo molti competitor, perché offriamo più di 14 servizi diversi, dal cliente fino al costruttore. Lavoriamo con i migliori developer, abbiamo primary e secondary market e siamo presenti in tutto il mondo, mentre i grandi player di Dubai spesso operano solo su Dubai. Altra cosa da sottolineare è che Savills ha molti uffici affiliati nel mondo e non soltanto franchising, a differenza di altre aziende internazionali. Abbiamo una rete molto interessante che ci permette di non andare in competizione praticamente con nessuno. Una cosa che invece ci distingue a livello interno è che assumiamo soltanto personale con esperienza, che sa fare il suo lavoro. Purtroppo non c’è spazio per persone che vogliono iniziare una carriera da zero o hanno un bagaglio lavorativo ancora piccolo. Bisogna avere esperienza per lavorare in Savills Middle East, dove l’ambiente è altamente stimolante e le persone tendono a rimanerci a lungo. Forse è proprio questo il punto: in un mercato veloce e competitivo come quello di Dubai, non bastano i numeri per fare la differenza. A contare davvero sono la reputazione, la solidità di un gruppo o di un’azienda e la capacità di creare un ecosistema sano e positivo dove i professionisti possano crescere e restare nel tempo.

Per maggiori informazioni sui progetti residenziali di Dubai clicca qui: https://www.youtube.com/@drlioci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Dal caos alla chiarezza: 3 vantaggi dell’utilizzo dell’AI per navigare il sistema urbanistico italiano

Hai mai provato cosa significa camminare nel buio assoluto? È esattamente questa la sensazione che può dare investire nello...

4 italiani su 10 pronti a comprare casa senza vederla dal vivo

Oltre 3 connazionali su 4 (76,7%) vivono in un immobile di proprietà, ma chi è alla ricerca di...

Nhood acquisisce Scc France

Nhood ha acquisito di Scc France, uno dei principali operatori del property management. Questa operazione, che riguarda unicamente...

Nuveen lancia piattaforma globale multi asset per le infrastrutture

Nuveen ha realizzato una piattaforma globale dedicata agli investimenti nelle infrastrutture. La piattaforma, che riunisce diversi team specializzati...