L’ex colonia estiva Pinarella di Cervia all’asta per 1,28 mln

Data:

La storia delle vacanze estive di intere generazioni di bimbi, nati dai primi anni 80 e indietro nel tempo per qualche decennio, sta andando via via a scomparire. Le ex colonie estive che punteggiano la costa adriatica, in particolare in Romagna dai lidi Ferraresi sino a Riccione e Cattolica, e che sino a 25 anni fa abbondanti brulicavano, da giugno a settembre, dei figli delle città industriali del Nord Italia sono ormai in quasi totale disuso e in stato di progressivo abbandono.

Troppo costose per essere mantenute e, in effetti – a fronte di una società completamente cambiata rispetto a quella del boom economico e della transizione delle città a realtà post industriale – non più utili per le finalità per cui erano state costruite, queste strutture stanno progressivamente finendo sul mercato. Sebbene una loro nuova collocazione, nonostante la scontata vocazione turistico-ricettiva, non sia così semplice. Per motivi economici e ancor prima burocratici.

Tra queste, la società Valore Città Srl in liquidazione, incaricata dal comune di Cesena, ha messo all’asta ex fabbricato adibito a colonia estiva sito a Cervia (RA) in viale Italia 332 per 1,28 milioni di euro.

Il bene oggetto d’asta, denominato ex colonia marittima Pinarella di Cervia, si sviluppa su di una superficie territoriale di circa 4.245 mq ed è comprensivo di un “edificio colonia” di 1.741 mq, di un “fabbricato di servizio” di 152 mq e un ripostiglio sito a piano terra di 13 mq.

Le offerte dovranno essere recapitate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 luglio 2017.

L’asta si terrà presso la sede di Valore Città S.r.l. in liquidazione il giorno 13 luglio 2017 alle ore 10.00.

Per scaricare il bando di gara clicca qui

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...