Lef: un experience innovation hub dedicato alla trasformazione digitale

Data:

Trasformare la mentalità per trasformare l’azienda. L’invito, esplicito e diretto, si legge all’ingresso di Lef-your digital revolution, centro di formazione esperienziale nato nel 2011 dalla joint venture tra McKinsey & Company e Confindustria alto Adriatico, focalizzato sul recupero di efficienza nei processi manifatturieri, amministrativi e logistici.

Lef fornisce alle aziende manifatturiere e di servizi le competenze necessarie per raggiungere l’eccellenza operativa e realizzare con successo la trasformazione digitale, attraverso una combinazione di formazione esperienziale e sperimentazione sul campo. La recente espansione della sua sede a San Vito al Tagliamento (PN) è una naturale conseguenza della crescita degli ultimi anni.

Degw, brand del gruppo Lombardini22 dedicato alla progettazione dei luoghi di lavoro, comunica di avere gestito e sviluppato l’intervento di ampliamento, in un progetto di carattere, che risulta flessibile, dalla forte personalità e in grado di parlare ai diversi utenti del centro: start-up, aziende, professionisti oltre ai dipendenti e ai collaboratori di Lef.

Il nuovo spazio esperienziale è concepito per approfondire le potenzialità dell’innovazione, che aiuta a creare competenze, riqualificare il personale e accompagnare le aziende nei processi di trasformazione lean e digital di successo.

I 2.300 metri quadrati sono quindi sviluppati come un vero e proprio percorso di scoperta, di comunicazione e incontro, attraverso gli interventi coordinati di Degw e Fud dedicati da un lato all’interior design, allo space plannig e alla scelta arredi, dall’altro alla comunicazione interna e al physical branding. Il percorso è stato declinato secondo tre diversi mood, tra loro complementari, e resi coerenti da un condiviso spirito industriale e tecnologico e da una diffusa presenza di verde. Ad accogliere ospiti e personale vi è la piazza di ingresso, che ruota intorno a uno scenografico ascensore di metallo e vetro. Fin dall’entrata sono evidenti gli elementi che caratterizzano il progetto di interni, qui virato sui toni del grigio.

Gli impianti a vista, l’effetto cemento, le boiserie effetto container, il verde decorativo, il led wall e il sistema illuminotecnico compongono insieme lo stile definito ‘urban’ che connota la reception e l’area warm up, uno spazio pensato per eventi e training, facilmente configurabile secondo le necessità. Il medesimo spirito si ritrova nella balconata che funge da naturale area espositiva regalando una vista privilegiata sullo spazio a doppia altezza dove sono al lavoro robot e tecnologie di ultima generazione.

Lo stile factory connota invece il creative garden: un ambiente ludico e dinamico che facilita la creatività, il libero pensiero e la socializzazione. Si caratterizza per il mix di arredi di diversa tipologia e stile come elementi in cartone, divani retro dall’anima domestica, poltrone intrecciate dai colori vivaci cui fanno da sfondo il vasto uso di legno, l’effetto cemento dei rivestimenti e l’effetto container delle boiserie. Colorate sagome di case in legno e laminato movimentano lo spazio e diventano funzionali nicchie per concentrarsi.

Al piano terra si trova anche l’area break con arredi colorati e flessibili dalla forte ispirazione industriale, che si affaccia su una terrazza e sulla cucina professionale, concepita come ulteriore luogo di incontro.

New retr’ è infine lo stile riservato agli ambienti operativi al primo piano con uffici chiusi e zone meeting in cui il tono delicato ed elegante unito all’ergonomia del design rispecchia la maggior formalità dell’ambiente, che verrà ulteriore implementato con una nuova zona co-working in via di definizione, che avrà un tono informale e colorato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

BonelliErede e Linklaters con Metinvest nella costruzione del nuovo impianto di laminazione di acciaio a Piombino

Metinvest B.V. e Industrielle Beteiligung S.A. (società parte del Gruppo Danieli) hanno perfezionato, alla presenza del Ministro delle...

Nasce a Milano “Casa e oltre”, nuovo housing sociale guidato da Fondazione Progetto Arca

Una rete di appartamenti e di diversi servizi mirati all’integrazione, messi a disposizione da 5 associazioni attive in...

Igy Marinas rinnova l’accordo per la gestione di Porto Cervo Marina

Igy Marinas rinnova il suo accordo per la gestione della prestigiosa Porto Cervo Marina e del cantiere navale...

Immobiliare.it: il trilocale in vendita è la tipologia di casa più richiesta dagli italiani

Il trilocale in vendita è attualmente la tipologia di casa più richiesta dagli italiani in cerca di una...