Ne parliamo con Helga Ogliari, docente FIMAA MiLoMB e CAPAC, Personal Branding & Storytelling Designer, Orientatrice iscritta al registro Asnor e Consulente Certificata TTI Success Insights
“Conquista la fiducia dei clienti e trasformali nei tuoi migliori promoter. Dal personal branding alla negoziazione”, questo il titolo del workshop offerto agli Associati FIMAA MiLoMB lo scorso 15 aprile e curato da Helga Ogliari, docente FIMAA MiLoMB, consulente, formatrice ed esperta di personal branding.
La fiducia è un aspetto cruciale di cui tenere conto nella costruzione delle relazioni umane, siano esse di personali o professionali.
Quando ci fidiamo di qualcuno siamo inconsciamente più propensi ad “aprirci” e ad instaurare un rapporto duraturo. E “la categoria degli agenti immobiliari ancora oggi, purtroppo, deve fare i conti con un certo pregiudizio che si trascina da anni – spiega Ogliari – L’idea ancora molto diffusa è quella di soggetti poco preparati, a volte anche poco trasparenti, business oriented ad ogni costo e spesso considerati non necessari: un costo inutile o comunque sproporzionato per il servizio che si riceve.” Un’immagine stereotipata che lascia poco spazio alla distinzione delle competenze e della professionalità. “Lavorare sul proprio personal branding significa anche prendere le distanze da questi stereotipi, mostrando il proprio approccio, i propri valori, il proprio modo di lavorare. Sono fermamente convinta che il personal branding non serva solo a farsi conoscere e distinguere sul mercato ma sia utile in particolare per dare valore alla Categoria, contribuendo a costruire e conquistare fiducia, sia nei clienti che tra colleghi”.
Partire quindi da se stessi, lavorare su di sé per portare un contributo più generale alla figura professionale dell’Agente Immobiliare.
Durante il suo corso, Helga Ogliari ha definito il personal branding come un “attivatore di fiducia”, in quanto è vero che la fiducia si coltiva nel tempo però è anche vero che lavorando bene in anticipo si può ottenere un primo impatto di successo.
“Online e offline, infatti, ogni dettaglio della nostra comunicazione personale può trasmettere solidità, competenza e autenticità – afferma Ogliari – Se curati con consapevolezza, questi aspetti riducono il tempo necessario per conquistare la fiducia che, a sua volta, accelera il processo di negoziazione.” Un vero e proprio circolo virtuoso, insomma, anche perché è dimostrato come “clienti soddisfatti possano essere importanti alleati in questa attività: i nostri primi promoter e supporter!”.
Imparare, conoscere e sfruttare le tecniche di personal branding però non è qualcosa che si può lasciare all’improvvisazione, al fai-da-te tramite i social, anche perché non si tratta di qualcosa di scontato: anzi sono ancora numerosi gli Agenti Immobiliari convinti che sia solo un espediente per farsi pubblicità o, peggio, per costruire un’immagine artificiale di sé e della propria attività, oggi più che mai usando i canali digitali.
“In realtà è l’esatto opposto: significa lavorare sulla propria autenticità e comunicarla nel modo giusto – continua Ogliari – Certo, sappiamo bene che esistono Agenti Immobiliari che hanno deciso di diventare influencer di professione o personaggi televisivi e quindi è su questo che investono più che sulla propria attività imprenditoriale di mediatori. Ma l’obiettivo da porsi deve essere chiaro sin dall’inizio: fare personal branding non significa necessariamente diventare come loro”.
Anche per questo FIMAA MiLoMB investe da sempre su progetti formativi di livello, adeguati a tutte le specifiche realtà imprenditoriali rappresentate, con massima attenzione a ciò che chiede il mercato. Una formazione non solo tecnica e di aggiornamento normativo ma che parte anche proprio dalla persona, esplorando ogni aspetto dell’attività professionale su cui é indispensabile lavorare per costruire un bagaglio di esperienze da mettere in campo ogni giorno.
Per migliorarsi e per migliorare il proprio posizionamento sul mercato, insieme ad Helga Ogliari, FIMAA MiLoMB propone corsi dedicati espressamente agli Agenti Immobiliari, articolati anche su più giornate, in materia di “Neuromarketing, marketing experience e business storytelling”, “Personal branding”, “Negoziazione personalizzata” i cui programmi verranno presentati a breve.
di Sofia Gennaro – segreteria FIMAA MiLoMB