L’Associazione dei piccoli azionisti del Milan si fonde con Milanisti 1899, Giuseppe La Scala nuovo presidente

Data:

L’Associazione piccoli azionisti di AC Milan – titolare in proprio di oltre 44.000 azioni della società rossonera (essendone così il secondo socio dopo Red Bird) e alla quale appartiene la maggioranza degli altri piccoli azionisti (per ulteriori 25.000 azioni circa) ha deliberato la fusione per incorporazione dell’altra associazione di supporter “Milanisti 1899”, forte di oltre 1400 aderenti e che porta in dote la sua quota di partecipazione alla società editrice di Radio Rossonera, l’emittente web fondata otto anni fa – anche grazie al supporto dei tifosi suoi aderenti – e che ha registrato negli anni un successo crescente di ascolti e di influenza.
L’assemblea ha anche rinnovato il  consiglio direttivo dell’Apa “post fusione” e, al suo interno, ha eletto il comitato esecutivo composto dal nuovo presidente Giuseppe La Scala (senior partner di La Scala Società tra Avvocati), dal vice presidente vicario Edoardo Barone (avvocato specializzato in diritto industriale), dal vice presidente Davide Grassi (giornalista, scrittore e storico di sport e Milan), dal revisore dei conti Stefano Sibilia (commercialista milanese) e dal segretario generale Pierfrancesco Bencivenga (avvocato anch’egli, già in Allen Overy a Milano prima e con Ashurst a New York; e ora nella sede londinese della law firm americana  Proskauer & Rose, leader oltre oceano – tra l’altro – nel diritto sportivo).
Altri avvocati presenti nel consiglio sono Felice Raimondo, grande esperto di finanza calcistica, Cesare Grassini, Francesco Nobili (di Biscozzi Nobili), Riccardo Preti, Matteo Sica Fiorillo (di Pedersoli Gattai), Salvatore Califano e Gian Enrico Barone, noto tributarista genovese.
Concluse le formalità della fusione (curata dal notaio Germano Zinni) il direttivo è stato riconvocato per settembre con all’ordine del giorno – oltre alla valutazione delle recenti scelte del management milanista – la questione stadio, la campagna acquisti e il contenzioso con la società per gradimento non ancora concesso a circa 230 soci di Apa, assegnatari di azioni rossonere.
La Scala, presidente di Apa Milan ha dichiarato: “Con questa operazione APA Milan pone le basi per un rafforzamento delle sue attività. Le vicende degli ultimi anni, a maggior ragione dopo il disimpegno di Fininvest e di Silvio Berlusconi, rendono sempre più indispensabile la vigilanza dei piccoli azionisti, a tutela dei valori fondanti del Club e contro le operazioni speculative di proprietà distanti ed estranee a quella grande tradizione del calcio mondiale che è incarnata dalla maglia rossonera”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Avv. Puccio: “Nessuna dichiarazione di liquidazione giudiziale per Lepontina 7-9”

Riceviamo dall'Ufficio stampa dello studio Puccio Penalisti Associati in merito a notizie riguardanti Lepontina 7-9 e pubblichiamo “In relazione...

Energia, Italia fuori rotta: crescono CO₂ e prezzi, cala la spinta green nell’H1 ’25

Dopo due anni e mezzo di diminuzioni, tornano a crescere nel I semestre 2025 le emissioni di CO2 (+1,3%), nonostante...

Lo sforzo economico per affittare casa in Italia sale al 31%

Nel secondo trimestre del 2025 è aumentato l’impegno economico per affittare casa, mentre è diminuito quello necessario per...

Carratelli: il pregio tiene a Roma, budget medio 2 mln di euro

Le tensioni geopolitiche e le loro ripercussioni sull'economia non spaventano chi vuole investire nel mercato immobiliare romano di...