lunedì, Aprile 7, 2025

La urban art arriva anche al Prologis park La Rustica di Roma

Data:

Share post:

È un’onda ricca di colori quella che sta attraversando i parchi logistici di Prologis in Italia. Dopo Lodi, Romentino, Milano e Bologna, l’arte urbana promossa dall’operatore mondiale del settore dell’immobiliare per la logistica arriva anche al Prologis Park La Rustica di Roma, con le opere firmate da due artiste ed un artista di fama internazionale: Ale Senso, Rame13 e Macs.

Con questi nuovi interventi salgono a 40 le opere che Prologis ha commissionato in Italia a partire dal 2021 a 23 artisti, a conferma dell’impegno della società volto a rendere gli spazi di lavoro nei propri parchi logistici più belli, vivibili e ispiranti, nel segno della filosofia PARKlife™.

L’arte urbana come motore di benessere

Il progetto rientra nella più ampia visione di Prologis espressa attraverso la filosofia PARKlife™, che ridefinisce il ruolo dei parchi logistici come luoghi di lavoro ma anche di socializzazione, cultura e benessere.

“Con queste opere”, commenta Sandro Innocenti, senior vice president regional head southern Europe di Prologis, “proseguiamo sulla strada intrapresa con successo in alcuni dei nostri altri parchi logistici in Italia. Vogliamo offrire a chi vive quotidianamente i nostri spazi un’esperienza estetica e culturale che arricchisca il luogo di lavoro e ne rafforzi l’identità. Con gli interventi presso La Rustica, Prologis conferma il proprio impegno per lo sviluppo di una logistica che non è solo in grado di rispondere alle esigenze dei clienti ma che è anche innovativa e culturalmente viva, in dialogo continuo con il territorio e le sue comunità”.

Arte, mito, archeologia e logistica

Le nuove opere realizzate presso il Prologis Park La Rustica arricchiscono un progetto ambizioso che mira a trasformare i parchi logistici in luoghi di valore estetico, culturale e sociale. Qui ogni creazione riflette una visione unica, ispirata al contesto e alla storia del luogo in cui si trova. Al Prologis Park La Rustica la città di Roma e il contesto archeologico hanno ispirato gli artisti che, attraverso i tratti distintivi hanno dato vita ad opere che creano una complementarità e contrapposizione di stili arricchendo ulteriormente il parco.

Ale Senso trasforma un serbatoio antincendio in una maestosa Meta-Anfora, ispirata alle forme della ceramica greca e al vicino sito archeologico romano. Il risultato è un’opera stratificata che racconta la logistica come scambio millenario, unendo divinità, centauri, creature mitologiche e simboli contemporanei. Un frammento mancante dell’anfora, custodito negli uffici Prologis, completa la narrazione con un tocco poetico: un vuoto da cui si intravede un cielo stellato.

Macs, con l’opera Spazio, tempo e fantasia, realizza un murale che fonde omaggio a Roma e riflessione universale. Due pareti mettono in dialogo il cosmo e l’architettura della città eterna, legando colonne imperiali e cupole vaticane in un racconto dove il tempo è relativo e la fantasia è il ponte tra arte e scienza. Protagonisti simbolici dell’opera sono Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica, figure iconiche del cinema italiano.

Infine, Rame13, artista toscana che fonde filosofia, mito e femminile, firma tre interventi intensi e visionari. Qui troviamo Nut, dea egizia del cielo, e Seshat, dea della conoscenza e dell’architettura sacra. Simboli di energia generatrice e rigore intellettuale, queste figure femminili si impongono come archetipi contemporanei. La terza opera, The Bridge, raffigura un imponente grifone, simbolo di connessione tra passato e presente, tra radici e innovazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Completata la prima fase di BiM – dove Bicocca incontra Milano

Prosegue  lo sviluppo di BiM – dove Bicocca incontra Milano, il progetto di rigenerazione urbana nel distretto Bicocca...

Più di uno status symbol: con i dazi il vino italiano in Usa diventa di lusso

Dal semplice drinking wine, il consumatore si sta orientando sempre più verso il living wine ovvero il vino...

B&B hotels con Ied per la Milano design week

In occasione della Milano design wWeek 2025, B&B hotels apre le porte della terrazza del B&B hotel Milano City Center...

Online i nuovi bandi d’asta degli immobili di Enti morali (Medici senza frontiere, Unicef, WWF Italia etc.)

Disponibili su www.entimorali.it, il portale specializzato nella vendita del patrimonio immobiliare di enti morali e istituti religiosi, i...