La Scala apre programma di formazione e lavoro per giovani laureati in giurisprudenza

Data:

La Scala società tra avvocati annuncia la riapertura delle selezioni per la quinta edizione di La Scala youth programme 2024, l’iniziativa promossa da La Scala formazione che mira ad offrire opportunità concrete ai talenti che per la prima volta si affacciano al mondo della professione legale. Il programma, totalmente gratuito, si rivolge a 20 laureandi o neolaureati in giurisprudenza interessati ad approfondire, dal punto di vista teorico e pratico, le proprie conoscenze e competenze in materia del diritto bancario.

Al termine del progetto, La Scala società tra avvocati selezionerà le 4 risorse più meritevoli che potranno accedere a un percorso di pratica forense retribuita all’interno dello studio. Inoltre, ai vincitori sarà garantita anche la copertura totale dei costi di iscrizione ai corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato.

Le selezioni sono aperte, a partire dal 18 gennaio, a tutti coloro che hanno conseguito una laurea specialistica in giurisprudenza, con una predilezione per le materie bancarie e finanziarie e una forte motivazione a mettersi in gioco all’interno di un contesto giovane e dinamico. Il percorso di apprendimento partirà il 26 febbraio e vedrà alternarsi corsi teorici ed esercitazioni pratiche, training individuali e di gruppo, per un totale di 4 settimane. I candidati selezionati avranno la possibilità di partecipare alle lezioni sia da remoto che in presenza, presso la sede milanese dello Studio.

Nel corso degli anni, grazie allo Youth programme, lo studio ha inserito 28 giovani professionisti, sia dal panel dei vincitori che dal panel di quanti hanno partecipato all’iniziativa. Parallelamente, vengono selezionati giovani anche attraverso attività di job posting su diversi canali, come LinkedIn, il sito istituzionale, canali universitari e master, career day e l’ordine degli avvocati di Milano.

Il progetto si inserisce all’interno di un ciclo di nuove iniziative che La Scala società tra avvocati promuoverà nel corso del 2024, con l’obiettivo di mettere al centro la formazione delle persone e la loro crescita professionale, in risposta ai mutamenti legati a nuovi interessi, bisogni e motivazioni nella professione.

Lo studio si focalizzerà, pertanto, sulla messa a terra di attività formative interne, anche grazie al prezioso contributo de La Scala formazione, società del gruppo nata con l’obiettivo di fornire formazione scientifica e culturale e aggiornamento professionale. Un approccio che parte dalla consapevolezza che sebbene le competenze tradizionali, quali la conoscenza giuridica, restano indispensabili, è altresì importante orientarsi verso fattori differenti, tra cui la gestione delle relazioni e dei processi innovativi, compreso l’uso avanzato della tecnologia.

Per consultare il bando e candidarsi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Intelligenza artificiale e real estate il futuro è già presente

Quattro miliardi e novecentomila dollari nel 2025 contro oltre 14 miliardi nel 2030: sono queste le previsioni di...

Gruppo Industrie Edili lancia progetto L’Abitare San Lazzaro a Padova

Il Gruppo Industrie Edili Holding ha presentato ufficialmente L’Abitare San Lazzaro, un ambizioso progetto residenziale. L'intervento prevede la...

Parco Cascina Merlata UpTown inaugura 8 nuovi percorsi di allenamento

Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico...

Via col living: il domani è un’altra casa

Il progetto più recente si chiama Near ed è un polo dedicato alla rigenerazione urbana e al living...