La società francese Frey ha firmato un accordo di partnership strategica da 650 milioni di euro con Cale Street, che ruota intorno all’acquisizione di tre shopping centre in Italia – Franciacorta (Lombardia), Valdichiana (Toscana) e Palmanova (nei pressi di Trieste) – per 410 milioni di euro da fondi gestiti da Blackstone.
Allo stesso tempo, Frey ha acquisito Land of Fashion, piattaforma italiana che gestisce questi asset, consolidando così la propria posizione tra i primi tre operatori di outlet in Europa.
Cale Street è una società di investimento e finanziamento immobiliare fondata nel 2014 in partnership con il Kuwait Investment Office – la sede londinese della Kuwait Investment Authority, il primo fondo sovrano al mondo, istituito nel 1953.
Gli outlet oggetto di acquisizione sono Franciacorta Village che conta oltre 180 boutique e una Gla di circa 37.000 m², Valdichiana village, con una GLA di oltre 31.000 m² e più di 130 boutique e Palmanova Village, struttura dislocata tra Venezia, Austria e Slovenia con una Gla superiore a 22.000 m² e 91 boutique.
Questi tre siti hanno accolto circa 11 milioni di visitatori e i brand partner hanno generato oltre 360 milioni di euro di vendite.
Una volta concluse queste operazioni, insieme alle dismissioni di asset previste per la seconda metà del 2025, la politica finanziaria di Frey resterà prudente, con un rapporto LTV inferiore al 45%.
REY ha quindi acquisito contemporaneamente Land of Fashion, piattaforma specializzata nella gestione di outlet premium che opera cinque strutture in Italia, incluse le tre oggetto dell’acquisizione.
Antoine Frey, presidente e amministratore delegato di Frey, ha dichiarato: “FREY è oggi tra i primi tre operatori outlet in Europa. Questo è il risultato di una strategia chiara ed eseguita alla perfezione, che ha incluso una partnership di primo livello, l’acquisizione di tre asset premium e il rafforzamento della piattaforma di asset management. L’Italia è il più grande mercato outlet dell’Europa continentale, dove i brand di fascia più alta incontrano una clientela locale esigente, fedele e con forte potere d’acquisto. È anche un mercato con radici profonde nella cultura del retail e un grande interesse per lo shopping all’aperto, i servizi di qualità e i prodotti premium. Queste operazioni ampliano la presenza europea di FREY e imprimono ulteriore slancio al suo profilo di crescita, rafforzando al tempo stesso il suo modello di retail sostenibile”.